“Nei primi mesi del 2005, con la famigerata “somma urgenza” il genio civile di Catanzaro ha fatto iniziare, dei lavori sotto e nelle immediatezze dei piloni del ponte Neto SS106″ lo scrive in una nota Matteo Foglia dell’associazione Nuova Crotone. “Durante l’esecuzione dei lavori, qualche quotidiano locale, metteva in evidenza che quei lavori sembravano rendersi pericolosi per la struttura del ponte stesso, in quanto, quei lavori si stavano svolgendo con il realizzarsi di grosse e profonde buche con l’asportazione di grande quantità di materiali inerti, proprio sotto i piloni. Anche qualche associazione sembra avesse scritto alla prefettura di Crotone, al segretario dell’autorità di bacino di Catanzaro ing. Ricca, al genio civile e all’Anas di Catanzaro, affinché venissero riviste l’eseguirsi di quella tipologia di lavori nelle vicinanze del ponte, in quanto si potevano allentare le tensioni del geomateriale di sottofondazione,con le relative conseguenze sulla struttura, ma nulla di fatto, i lavori sarebbero continuati ancora per molti mesi. Certamente il dato di fatto è che dopo qualche anno quell’ impalcato del ponte Neto SS106, si è abbassato, eppure, la stessa Anas, negli anni 90 avrebbe fatto eseguire dei lavori di consolidamento proprio su quei piloni del ponte citato. Pertanto, per quanto si è verificato su quel impalcato, l’Anas, deve garantire l’utenza attraverso pubblica dichiarazione, che quei lavori eseguiti nel 2005 con il metodo della somma urgenza, nulla avrebbero a che fare con il vistoso cedimento di quella struttura del ponte Neto SS106, ma se concause ci potrebbero essere tra i cedimenti e i lavori fatti eseguire dal Pai e genio civile sotto e nelle vicinanze di quel ponte nell’anno 2005, si debbono chiamare in causa tutti i responsabili e le persone messi a conoscenza, e far pagare loro, la somma di 800mila euro assegnata dall’Anas stessa, per il consolidamento di quella struttura”.
Crotone, bambina azzannata da un cane: denunciata la proprietaria
Nella mattinata del 26 aprile 2024, personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico è intervenuto in via Giovanni Paolo, a...