Il sindaco di Cirò Marina, Roberto Siciliani, torna sul caso Consorzio tutela valorizzazione dei vini doc Cirò e Melissa. Dopo aver chiesto una maggiore trasparenza da parte dell’organo (leggi), il primo cittadino ha manifestato a Gaetano Cianciaruso l’interesse concreto a partecipare attivamente all’attività del Consorzio da parte dei rappresentanti delle Cantine Caparra e Siciliani, Ippolito, Zito e Librandi. “La presenza di ulteriori importanti imprenditori nella vita del Consorzio – spiega Siciliani – rappresenterebbe una grande lezione di alta democrazia e, sicuramente, sarebbe uno stimolo ed un esempio per le altre realtà, al fine di rafforzare questo organo migliorandone l’operatività, evitando, quando possibile, di stabilire dei vincoli rigidi nel pagamento delle quote di iscrizione arretrate visto che il bilancio del Consorzio gode di “Buona salute”. Le aziende in questione sono disponibili ad indicare un proprio candidato alla carica di Presidente, che ci si auspica sia un giovane, senza, però, creare motivi di preclusione per nessuno; il tutto, non per vigilare sulla correttezza della gestione (che sappiamo essere stata garantita), ma per un contributo fattivo al Consorzio, che deve essere, prima di ogni caso, un Organismo che rappresenti tutti”.
Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina
Non è la cifra che conta, ma l’amore che ci metti. Con questo spirito nasce la campagna di raccolta fondi...