“Occorre molto imparare,/ e a pregare si impara pregando,/ come a camminare si impara camminando”. Con queste sublimi espressioni di Santa Teresa di Gesù, ricordandola nel suo 5° centenario della nascita, e con questo spirito le Suore Carmelitane Scalze di Crotone ci invitano a continuare insieme il cammino, verso la metà celeste, da loro intrapreso in terra di Calabria ben 30 anni orsono. Grazie al buon Dio, son passati già trent’anni, da quando, in quel 2 febbraio 1985, è stato celebrato il giorno dell’Erezione canonica del primo Carmelo Teresiano in Calabria presso la Basilica Cattedrale di Crotone. La Divina Misericordia volle dare alla città di Crotone e al territorio il dono dell’amore, del sorriso, della preghiera e del silenzio per il tramite delle nostre Sorelle Carmelitane. I prossimi 1 e 2 febbraio il 30° di fondazione, la Comunità Teresiana di Contrada Campione di Crotone lo solennizzerà e ricorderà nella preghiera quanti, a vario titolo, hanno contributo alla realizzazione di questa opera: le prime due Sorelle del monastero di Ronciglione come intrepide pioniere della fondazione; le Sorelle del monastero di Milano che hanno concesso la venuta delle suore Maria Luigia, Maria Carmela, Maria Chiara e Anna “per dare speranza e stabilità al nascente Carmelo”; Mons. Andrea Mugione, già nostro Arcivescovo ed oggi Mons. Graziani..
E naturalmente si ricorderanno anche P. Felipe Sainz de Baranda Padre Generale dell’Ordine al tempo dell’Erezione crotonese. Ma soprattutto il compianto Mons. Giuseppe Agostino, allora vescovo di Crotone – Santa Severina, che fortemente ha voluto la “sacra opera” e accolse il piccolo gruppo di Religiose “nel momento critico della peregrinazione”. Ebbene proprio Mons. Agostino è stato presente nel giorno, 29 giugno 2010, della solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo, durante la quale le Suore hanno reso grazie perché “ricolme di gioia e di gratitudine per quanto il Signore ha compiuto nei primi 25 anni di storia del nostro Carmelo teresiano nell’amata terra di Calabria”. Appuntamento, pertanto, nella cappella del monastero teresiano di Crotone domenica 1 febbraio, ore 17.30, per celebrare insieme i Vespri presieduti da P. Rodolfo Gilardello, Vicario dell’Ordine al tempo dell’Erezione crotonese, che offrirà una riflessione sulla Santa fondatrice. Seguirà, lunedì 2, alla stessa ora, la concelebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Crotone- Santa Severina Mons. Domenico Graziani assieme a numeroso clero diocesano e religiosi carmelitani. È così che, per questi primi 30 anni di vita monastica in Crotone, le Sorelle del Carmelo, “meditando e contemplando con stupore l’Opera del Signore”, intendono ringraziare il Creatore, assieme a tutti noi fedeli, “per il dono che abbiamo ricevuto di essere contemplative teresiane per la Chiesa, vivendo e sostenendo la ricerca di verità che abita l’uomo.”