“Nell’esprimere il profondo e sincero cordoglio mio e dell’Amministrazione comunale alla famiglia Bevacqua per la tragica morte del Prof. Massimo, penso di interpretare il sentimento di profondo dolore dell’intera cittadinanza rossanese. Siamo scossi per la notizia che è giunta nella nostra comunità, per il dramma di cui è stato vittima il nostro concittadino nel mentre dimorava nella sua residenza di Tunisi. Un professionista ed un uomo esemplare, legato fortemente alla sua terra e alla sua famiglia. Questo era Massimo Bevacqua il cui ricordo rimarrà saldamente impresso nella memoria della nostra Città. Confidiamo nel lavoro sinergico delle Forze dell’Ordine italiane e tunisine e delle autorità governative affinché facciano piena luce sull’accaduto. Il mio pensiero e quello dell’Esecutivo cittadino in questo momento è rivolto anche ai tanti rossanesi impegnati all’estero per lavoro”. È questo il messaggio del sindaco Giuseppe Antoniotti nell’apprendere la notizia della scomparsa del Prof. Massimo Bevacqua, morto in circostanze drammatiche, ancora al vaglio degli inquirenti, lo scorso mercoledì 4 febbraio 2015 (approfondisci).
Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
CROTONE – L’estate si apre con un nuovo format che mescola cultura, musica e convivialità: arrivano gli AperiLibri Musicali, un...