Il comandante del Corpo Provinciale della Guardia di Finanza Teodosio Marmo, tra i banchi di scuola all’IPSIA di Crotone per presentare il progetto “Educazione alla legalità economica, accompagnato dai finanzieri Armando Amato e Francesco Pupa. A fare da padrone di casa il dirigente scolastico Umile Meringolo. Un evento questo a significare la vicinanza degli uomini appartenenti all’Esercito alla gente e soprattutto ai giovani, a cui il comandante ha illustrato il nuovo concorso dei nuovi allievi ufficiali della GDF diviso in due bandi: Aereonavale e quello normale, in scadenza il prossimo 23 febbraio.
Al bando potranno accedere tutti coloro che al primo di gennaio 2015 abbiano compiuto 17 anni e non superato i 23 anni. Anche i diplomandi potranno così accedere al concorso con riserva. L’accademia per frequentare la scuola della GDF si trova a Bergamo, riferisce il comandante, mentre i test di ammissione si svolgeranno presso la scuola della GDF a l’Aquila in Abruzzo.”Educare i ragazzi e le nuove generazioni alla legalità, è il nostro obiettivo” –ha riferito il comandante Marmo, molto sensibile alle problematiche dei giovani, i quali in una sala gremita di diplomandi, hanno ascoltato in rispettoso silenzio i consigli dati con applauso finale”. Non solo legalità, ma anche problematiche giovanili come la diffusione delle droghe è stato affrontato dai militari i quali hanno messo in guardia i giovani dei pericoli che la società oggi nasconde, con l’obiettivo che i giovani possano sempre affrontare i problemi con serietà equilibrio e maturità il tutto improntato sulla legalità come unico comune denominatore. Sicuramente il bagaglio culturale dei discendi si è arricchito ancora di più dopo l’intervento del colonnello Marmo che ha affrontato tematiche molto vicini ai giovani. Ce ne vorrebbero di più di queste giornate nelle scuole .