Si è tenuto a Roma lo scorso 7 febbraio il consueto incontro di Area con i Coordinatori provenienti da tutte le Regioni d’Italia, per tracciare un primo bilancio della maratona Telethon 2014 appena conclusasi. Il dato ufficiale a chiusura campagna è di 2290 punti di raccolta organizzati in tutta Italia. “Il dato che, come Coordinamento Calabrese, ci inorgoglisce, dice il Coordinatore Raffaele Marasco, è quello che, nella statistica delle Regioni, la Calabria si posiziona al 6° posto, 2° per il Sud, dopo la Campania”. Mentre il Sud, come Macro Regioni, si conferma come area maggiormente “Teletonizzata”.
“Un traguardo, aggiunge il Coordinatore Marasco, reso possibile dalla sensibilità di tutti i nostri volontari sul territorio che hanno aderito al nostro appello; all’Unpli Calabria nella persona del Presidente Vincenzo Ruberto che con il protocollo firmato con la Fondazione, ha saputo coinvolgere tantissime Pro Loco Calabresi in questo progetto e alla Società Simet che ha organizzato una raccolta fondi su tutte le proprie autolinee”. Il Coordinamento di Crotone e Jonio Cosentino guidato da Raffaele Marasco, che quest’anno ha avuto mandato di dedicarsi anche alle provincie di Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria, ha attivato ben 62 banchetti, oltre ad altre iniziative, con una raccolta, ancora provvisoria, di 40.000 euro. E’ stata, poi, presentata la prossima campagna di primavera che si terrà il prossimo 25 e 26 Aprile che prevede il ritorno in piazza di Telethon con gli amici della UILDM. La settimana precedente, Telethon sarà presente su tutte le reti RAI ma questa volta non per fare raccolta, ma per rendicontare agli italiani i risultati e i successi della Fondazione.