Ancora maltempo sulla regione Calabria specie sul versante ionico, interessato da pioggia e forte vento di Scirocco. Nel crotonese la situazione più critica, dove i vigili del fuoco hanno svolto una ventina di interventi per la caduta di alberi, allagamenti e altri disagi segnalati dalla popolazione. In particolare il maltempo ha causato diversi blackout così come diversi allagamenti dovuti principalmente alle intense precipitazioni: a Cotronei sono caduti 170 mm di pioggia, 140 mm a Petilia Policastro, 125 mm a Cerenzia e 87 a Savelli. Il sindaco di Petilia Policastro, Amedeo Nicolazzi, e quello di Merosaca, Armando Foresta, hanno disposto, per lunedì 23 febbraio, la chiusura delle scuole di ogni ordine a causa del maltempo. Per lunedì il ciclone Hooligan lascerà ancora qualche traccia di pioggia su tutta la regione.