• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 4 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

Imu agricola, sindaci del cirotano a confronto: ‘chiederemo l’abolizione’

Tra i due comuni intrapreso un percorso comune nell’esclusivo interesse del territorio e dei suoi cittadini

byOscare Grisolia
15 Marzo 2015
A A
1
Share on FacebookShare on Twitter

Paletta, Siciliani, Caruso e Fuscaldo“Con la presente, il Circolo del Partito Democratico di Cirò ed il Consigliere di minoranza e Capogruppo del Partito Democratico del Comune di Cirò, dott.ssa Rosaria Frustillo, comunicano che quest’ultima, non prenderà parte al Consiglio Comunale congiunto tra i Comuni di Cirò e Cirò Marina, che si terrà nella giornata odierna”. Questo scriveva la segretaria del PD di Cirò, Rosaria Frustillo, nelle ore precedenti il Consiglio Comunale svoltosi a Cirò Marina e ed esteso anche ai consiglieri del Comune di Cirò, in accordo. Infatti, pronta è stata la risposta del Sindaco di Cirò, Mario Caruso, presente all’Assise di venerdì scorso insieme al sindaco Roberto Siciliani, “Non si tratta di un consiglio congiunto in sede deliberante ma di una assemblea congiunta in sede proponente. Ciò significa che raccogliendo le proposte dei singoli consiglieri si formulerà una proposta da deliberare successivamente nei rispettivi consigli.” Infatti, al termine di questo particolare e interessante consiglio allargato fra i due comuni, è stato deliberato di chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri , Matteo Renzi, al Governatore della Regione Calabria, Mario Oliverio, ed al Presidente dell’Anci Calabria, Vallone: “l’abolizione dell’Imu agricola e in subordine la revisione del criterio iniquo utilizzato dal decreto ministeriale del 24 gennaio scorso per l’applicazione del pagamento del tributo”.

Assemblea congiunta comuni Cirò e Cirò MarinaErano presenti insieme al Sindaco di Cirò, Mario Caruso i consiglieri Paletta, Mazziotti, Romano, De Fine e Durante, mentre per Cirò Marina, insieme al Sindaco Roberto Siciliani, i consiglieri di maggioranza, Ferrara, Ferrari, Gentile, Berardi, Barone, Salerno, Pucci, Chiarelli e di minoranza, Amoruso, Spataro e Russo. Proprio quest’ultimo, intervenendo ha innescato nella discussione, un altro elemento, poi ripreso anche dal consigliere di Cirò, Paletta: il superamento dell’inutile campanilismo fra Cirò e Cirò Marina che ad oggi non ha prodotto alcun frutto alle due comunità e l’invito a tutti a volere riconsiderare i tempi che forse dovrebbero vedere proiettati i due Comuni nel loro alveo naturale, cioè quello che era prima del 1952, anno in cui fu decretata la separazione che di fatto, possiamo dire sia socialmente che economicamente non è mai avvenuta.

Maggioranza Cirò Marina, Pucci, Salerno, Chiarelli, Ferrari e BaroneUna elemento quello della ripresa formale dei contatti fra i due Enti, che è proseguito durante la serata e che aveva visto in apertura la dichiarazione dello stesso presidente del Consiglio, Giancarlo Fuscaldo, affermare: “per anni i due Comuni hanno affrontato separatamente i problemi che si sono presentati sul nostro territorio, non sempre ottenendo i risultati sperati e oggi, finalmente si registra la volontà che vede i due Comuni uniti nell’affrontare una problematica riferita ad una iniqua tassazione che va a colpire pesantemente il principale settore economico della nostra zona”. Da ciò “ il pressante invito ai rappresentanti politici dei due Comuni di avviare una seria ed attenta riflessione sull’opportunità di intraprendere un percorso comune nell’esclusivo interesse del territorio e dei suoi cittadini”.




ADVERTISEMENT

Opposizione Cirò Marina e Maggioranza CiròRitornando alle motivazioni che hanno indotto i due Sindaci a intraprendere questa iniziativa legata all’”iniqua applicazione dell’Imu” che andrebbe a gravare sia sui coltivatori diretti che sugli imprenditori agricoli, il Sindaco Caruso ha spiegato che questa nasce da una diversa applicazione dei criteri che escluderebbe Cirò e Cirò Marina dall’elenco dei Comuni Montani e svantaggiati. Senza entrare nella questione strettamente tecnica, le speranze sono riposte soltanto sull’esito dell’accettazione o meno di un emendamento al decreto legge che sarà reso definitivo il 31 marzo prossimo, presentato da un gruppo di parlamentari, che potrebbe fare ritornare i due Comuni nell’elenco di quelli, come previsto da un decreto del 1993, di Comuni montani o svantaggiati. Nel qual caso, il tributo per come è stato modulato, sarebbe sicuramente più “digeribile”. Anche perché, come ha detto nel suo intervento Ferrari, “Siamo stanchi di fare gli esattori passivi dello “Stato”, visto che il Governo Centrale ha già tagliato circa 250 mila euro dai trasferimenti, costringendo i nostri Comuni a fare solo da esattori per loro conto. Prossimamente in conclusione, ha detto il Sindaco Siciliani, saremo noi che faremo visita e ci uniremo ai colleghi Consiglieri di Cirò durante un loro prossimo Consiglio Comunale. La strada del dialogo sembra aperta.

Commenti recenti

  • Tiziana su Un abbraccio simbolico tra Cirò Marina e Castrignano del Capo – Leuca per la Festa della Repubblica, Oggi alle 19:00 ai Mercati Saraceni
  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Arpino, Sgarbi vuole un referendum: «O avrò il 50%, o me ne vado»
  • Gasparri: «Sbagliato aggredire l’arbitro, ma perché la sinistra a me lancerebbe margherite? Il ministro Abodi? Un laziale»
  • L’ex deputato Baldelli incide un disco«Pop italiano e sound latino, Roma Rio sarà un tormentone»
  • I tormenti di Giulia Tramontano che scopre il tradimento: “Non vivrò da infelice con la persona sbagliata”
  • Femminicidio di Giulia Tramontano, le liti e le chat dell’ultimo mese: “Che madre sei se vuoi lasciarmi?”

Comments 1

  1. Marco Perri says:
    8 anni ago

    come si è detto nell’assemblea congiunta Siciliani e Caruso stanno riscrivendo la storia dei comuni di Cirò Marina e Cirò, da troppo tempo vicini ma lontani allo stesso tempo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Il Sindaco di Cirò Marina si congratula con il Luogotenente Bevilacqua per il prestigioso riconoscimento dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

by Giuseppe Benevento
2 Giugno 2023
0

L'Amministrazione Comunale esprime gratitudine e ammirazione per il contributo dei Carabinieri alla comunità di Cirò Marina

Un abbraccio simbolico tra Cirò Marina e Castrignano del Capo – Leuca per la Festa della Repubblica, Oggi alle 19:00 ai Mercati Saraceni

Un abbraccio simbolico tra Cirò Marina e Castrignano del Capo – Leuca per la Festa della Repubblica, Oggi alle 19:00 ai Mercati Saraceni

by Giuseppe Benevento
2 Giugno 2023
1

Punta Alice - Cirò Marina e Punta Ristola - Leuca rappresentano le punte più estreme della Calabria e della Puglia,...

Alessio Martire, un giovane talento che eccelle nella formazione scolastica

Alessio Martire, un giovane talento che eccelle nella formazione scolastica

by Giuseppe Benevento
1 Giugno 2023
0

Un ringraziamento speciale ai docenti e dirigenti che hanno contribuito al successo di Alessio

Gino Serra dopo 30 anni torna a Cirò Marina e riapre un Salone di parrucchiere per uomini e donne con servizi di estetica

by Giuseppe Benevento
31 Maggio 2023
0

L'esperienza e il talento di Gino Serra nel settore dell'acconciatura e dell'estetica si rinnovano nel suo paese natale, offrendo servizi...

Convegno a Cirò Marina: Tutela del mare e biodiversità, una costa crotonese per un nuovo sviluppo sostenibile

by La Redazione
31 Maggio 2023
0

Il convegno ha visto la partecipazione di autorità locali e scuole cittadine, che hanno dimostrato un ampio interesse per i...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.