L’associazione Musicale ArtisticaMente, nota da anni per il suo impegno nella Musica, il 12 aprile prossimo, alle ore 19,00 presso la Chiesa di San Nicodemo Abate di Ciró Marina, terrà in consueto concerto Pasquale, da titolo “Musica per lo Spirito”. Come da tradizione, infatti, la settimana dopo la Pasqua il Coro “Ypsicron Voice” celebra la “Domenica in Albis”, esprimendo una forte portata escatologica, dove si glorifica l’immagine della “domenica eterna”, del tempo di risurrezione che non ha fine. Un’occasione, come ci dichiarano gli organizzatori, per stare assieme e festeggiare la “Pasqua” all’insegna della più viva cordialità.
L’evento organizzato dal M.stro Enrica Mistretta,vuole essere un concerto che ha lo scopo di estendere la gioia della Pasqua, vuole esaltare non a caso quei valori quali l’amore, la felicità, la pace, la solidarietà, la gioia, la speranza, la libertà, la fratellanza, la serenità tipici del periodo e dello spirito Pasquale. Nella prima parte del concerto, il Coro “Ypsicron Voice” presenterà una delle pagine di Musica religiosa più amate di tutti i tempi, si passerà dal Pie Jesus di A.L. Webber ad un medley dell’infinitamente Piccolo di Bruanduardi Dedicato alle opere di San Francesco, pezzi dal carattere divino. Ospite d’onore della serata il Soprano lirico Amelia Palazzo proveniente dalla Sicilia, allieva del Prestigioso M.stro di canto Antonio Marcenò, che debutterà con L’Ave Maria dell’Otello di Giuseppe Verdi, Ave Verum di Mozart ed il Panis Angelicus di Cèsar Franck. Gli interpreti: Maestro Enrica Mistretta; Batteria: M.stro Franco Arcangelo; Pianoforte: M.stro Lodi Luka. Tra gli interpreti: Soprano M.stra Enrica Mistretta, Soprano Amelia Palazzo, Domenico Alole, Alessia Arcuri, Gabriele Aquila, Emanuela Baffa, Nino Capalbo, Cataldo Carelli, Pasquale Carelli, Francesco Carluccio, Niki De Franco,Francesco De Luca,Caterina Laera, Ludovica Oliverio, Maria Cristina Papaianni, Veronica Parrilla, Benedetta Salerno, Ludovica Salerno, Santo Scerra, Aurora Tigano, Noemi Vulcano, Debora Zumpano.