I problemi che stanno interessando i cittadini crotonesi a proposito della disoccupazione e mancanza di adeguati servizi quali trasporti e sanità, annebbiano anche settori che di continuo sono sotto la lente d’ingrandimento dell’amministrazione comunale per meglio presentarli alla città e ai cittadini. Di questo ne parliamo con l’assessore Molè.
Assessore Molè a proposito del Pino di Piazza Pitagora che è cadente, cosa sta facendo per risolvere il problema?
“È stato affidato l’incarico di salvare lo storico Pino ad un agronomo. In ogni caso per le festività mariane la Piazza sarà liberata dalle transenne che circondano l’albero e quindi sarà completamente fruibile. Quando si tratta di verde dobbiamo conciliare la questione ambientale cercando di evitare l’abbattimento di alberi”.
Crotone ha molte società sportive, l’impiantistica è adeguata per conciliare l’attività di tutti gli sport?
“Da parte mia e di tutta l’amministrazione c’è molta sensibilità a proposito dell’impiantistica sportiva. Esistono dodici palestre tutti funzionanti ed ultimamente sono stati spesi 72.000 euro per completare gli arredi. Il settore B (pista podistica, campo di calcio) è stato interessato nel 2012 di un finanziamento di 100.000 euro per mettere a posto il terreno di gioco e gli spogliatoi. Crotone vanta una piscina olimpionica che consente alle società natatorie locali di organizzare manifestazioni nazionali. Da Roma a Palermo non esiste un impianto tale”.
Il Palamilone richiederebbe qualche ritocco?
“Tale impianto sarà teatro nel prossimo mese di un grande evento nazionale di Judo che porterà a Crotone centinaia di atleti. Con grande soddisfazione debbo dire che il comune ha potuto disporre di 350.000 euro e grazie alla disponibilità della dottoressa Antonella Stasi il comune pagherà soltanto una parte degli interessi per questa somma”.
Qualche problema a proposito d’impiantistica arriva dall’Ezio Scida?
“L’attuale assessore regionale, Carlo Guccione, ha assicurato un impegno economico per l’istallazione di nuovi e più confortevoli sediolini alle gradinate per rendere lo stadio al passo con i tempi perché anche a Crotone arrivi la Nazionale di calcio Under ventuno”.
I cittadini hanno recepito tutto questo?
“La città sembra distaccata, però 200 ragazzi fanno sport in queste strutture nel migliore dei modi grazie all’attenzione del Comune”.
L’impiantistica sportiva continuerà ad espandersi in città?
“Nel Rione Fondo Gesù sarà avviato fra una settimana un impianto sportivo con parco giochi. Con quest’opera tutti i quartieri di Crotone sono dotati d’impiantistica sportiva. Ed a proposito di avvenimenti agonistici da segnalare che il mese di giugno, dal 9 al 16, ci saranno i campionati Under 17 di pallavolo. Un evento che è stato possibile organizzare grazie all’ottima impiantistica esistente a Crotone”.
Lo stato di salute in cui versa attualmente l’amministrazione, consente di portare avanti le problematiche dell’impiantistica?
“Non ho la sfera magica per sapere con quali assessori terminerà la legislatura. Indipendentemente da ciò, la città non può perdere quest’occasione nel momento in cui a Crotone si prevedono migliaia di presenze esterne per le tante manifestazioni sportive. Coloro che nel Pd continuano a discutere di rimpasto in Giunta, ad un anno dalla fine del mandato, per invertire secondo loro la rotta dell’operato amministrativo, non hanno ben presente ciò che l’attuale amministrazione sta facendo pur in mezzo a tante difficoltà economiche a causa dei mancati trasferimenti per il patto di stabilità”.
E se i “dissidenti” dovessero continuare nel loro percorso?
“Già le difficoltà amministrative sono sotto gli occhi di tutti come le ho appena detto. Se in quest’ultimo anno dovesse mancare il sostegno del Pd in consiglio, i lavori si arresteranno. In ogni caso sono ottimista che tutto procederà bene e il segnale positivo arriva dalla riunione dei Capi gruppo dove si è evidenziato la volontà di continuare a lavorare per la città e per i cittadini”.