“La frattura registrata nel sistema dei collegamenti autostradali, causa crollo viadotto Italia, rischia di cancellare la nostra Regione da tutti i flussi turistici dei prossimi mesi” lo afferma Salvatore Lucà della Confartigianato. “Una situazione veramente gravissima specialmente durante l’Expo che doveva rappresentare un’ottima occasione per far visitare i nostri territori ai milioni di visitatori che verranno in Italia per l’evento milanese. Non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia nei confronti dell’Anas che dovrà attuare un intervento celerissimo per non creare ulteriori disastri in termini di perdita di posti di lavoro in un contesto regionale dove la povertà sta diventando una condizione normale”.
“Apprezzo lo sforzo e l’interesse del Governatore Oliverio, ma auspico anche che il Governo centrale col suo Ministro Del Rio faccia concretamente la sua parte perché i calabresi hanno il sacrosanto diritto ad avere infrastrutture e una mobilità dignitosa. Alla luce di questi fattori ostativi – continua Lucà – mi permetto di suggerire un’iniziativa che potrebbe per un certo verso rimediare e aiutare in parte. Perché la Regione insieme alle Società di gestione aeroportuali e alle Compagnie aeree e anche, se il caso, con un piccolo contributo delle strutture ricettive, dagli alberghi ai villaggi turistici, dai B&B ai campeggi, ai privati se disponibili non offrono nei mesi di giugno, luglio, settembre e ottobre un viaggio aereo gratuito di andata e ritorno a tutti coloro i quali visiteranno la nostra Regione per almeno cinque giorni? Forse potrebbe essere una bella azione di marketing per i nostri territori e nel contempo un supporto ad una economia che altrimenti rischia di sprofondare. Spero si approfondisca questa proposta, si realizzi o quantomeno si rifletta su altre, ritengo e né sono convinto comunque che l’Expo deve rappresentare anche per noi un momento di ripresa e di sviluppo”.