Il nuovo consiglio direttivo della Confartigianato di Catanzaro ha approvato all’Unanimita’ il nuovo regolamento confederale e il nuovo articolo aggiuntivo al codice deontologico che prevede la sospensione degli iscritti rinviati a giudizio per reati di mafia o che non denuncino i casi di estorsione ed usura inerente alle loro attivita’ verranno fin da subito sospesi dall’associazione su deliberato insindacabile della giunta esecutiva. “Tutti gli associati d’ora in poi – soiega una nota – dovranno sottoscrivere una dichiarazione che attesta, all’atto dell’adesione, di non essere rinviati a giudizio per reati di mafia o per casi di estorsioni e usura. E’ chiaro che coloro i quali sono gia’ in queste condizioni negative dovranno o potranno dimettersi volontariamente subito prima di essere sospesi, perche’ appena gli organismi statutari saranno a conoscenza di queste condizioni ostative, non piu’ condivise da Confartigianato Catanzaro e Crotone, provvederanno in modo autonomo e insindacabile”.
Calcio, Serie C, 33a giornata Catania vs Crotone 0-0
CATANIA: Dini; Ierardi, Di Gennaro, Gega (1’st Allegretto); Raimo (22’st Frisenna), De Rose (22’st Di Tacchio), Quaini, Anastasio (16’st Stoppa); Jimenez,...