Dopo il grande successo del “Treno della Liberazione” dello scorso 26 aprile, martedì 2 giugno tornerà a sbuffare tra Rogliano e Cosenza la mitica locomotiva a vapore FCL 353 in testa alle bellissime vetture a terrazzini anni ’20 di Ferrovie della Calabria. L’evento, denominato “Il Treno della Repubblica”, conferma ancora una volta la sinergia tra Associazione Ferrovie in Calabria, Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori FdC, Comune di Rogliano ed ovviamente l’azienda Ferrovie della Calabria, che ancora una volta si dimostra attenta alla salvaguardia ed alla promozione del proprio patrimonio storico.
“L’iniziativa è finalizzata a promuovere lo studio di fattibilità lanciato dall’Associazione Ferrovie in Calabria lo scorso 8 marzo a San Giovanni in Fiore in occasione dell’8^ Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, relativo al ripristino del servizio turistico sulla Ferrovia Silana” – afferma lo stesso presidente Roberto Galati. “L’iniziativa ha inoltre importanza doppia poiché quanto ricavato in occasione dell’evento andrà a contribuire alla raccolta fondi per l’apertura del Museo della Ferrovie e del Ferroviere nel fabbricato viaggiatori della Stazione di Catanzaro Pratica, i cui locali (che necessitano purtroppo di importanti lavori di ristrutturazione) sono stati da qualche mese assegnati gentilmente alla nostra Associazione dalle Ferrovie della Calabria”.