Ogni qualvolta si pronuncia il nome della mitica Vespa, il pensiero torna al film vacanze romane interpretato da Gregory Peck e dalla simpaticissima Uudrey Hepburn quando, a bordo del famoso mezzo, scorazzarono per le vie di Roma e in quella occasione fecero diventare la vespa il mezzo più famoso al mondo. Il trascorrere degli anni e le nuove tecnologie hanno consegnato alle generazioni future altri mezzi più sofisticati e veloci ed hanno costretto i possessori della Vespa di riporla in cantina, ma senza demolirla o abbandonarla. Come spesso accade c’è sempre chi o coloro che non si rassegnano alla definitiva “morte” della Vespa come mezzo di trasporto e la resuscitano con avvenimenti particolari.
Il Club Vespa Crotone (unico ufficiale a Crotone) sponsorizzato dal Comune di Crotone e dall’Azienda vitivinicola Ippolito (al momento della presentazione dell’evento era presente il socio Paolo Ippolito) ha organizzato, in data 28 giugno, il primo Vespa Tour Nazionale “Città di Crotone”. Alla presentazione dell’evento anche l’assessore allo Sport Claudio Molè, il vice sindaco Mario Megna, Francesco Ierardi presidente del Vespa Club Crotone. Oltre duecento partecipanti con la relativa vespa saranno presenti in quella data nella città di Pitagora provenienti dal centro sud. Il raduno è previsto alle ore 9.00 in piazza Pitagora. Alle ore 10.30 partenza del tour perle vie della città; ore 11.00 direzione Cirò Marina per la SS 106; ore 12.00 sosta e rinfresco sui colli del Mancuso; 12.30 partenza per le cantine in Via Tirone118, Cirò Marina;13.00 degustazione di vini e prodotti tipici. Nell’azienda vitivinicola Ippolito, fondata nel 1848, la più antica esistente in Calabria, i partecipanti saranno accolti per una degustazione e per una visita nelle storiche cantine ed al vigneto per fare conoscere le produzioni tipiche del territorio ed in particolare il vino la cui produzione è un vanto per l’intera regione Calabria.