“Sotto le Stelle”, giunto alla sua sedicesima edizione, si conferma ancora una volta uno dei concorsi/contest tv più importanti e accreditati a livello nazionale, sia per la capacità del suo direttore artistico, Mario Greco, di coinvolgere tanti concorrenti, oltre 400 iniziali, sia per la presenza di importanti nomi del panorama musicale, tra cui Grazia Di Michele quale presidente di regia e Sante Schiavone, produttore e giurato, e sia per l’ottima organizzazione. Inoltre tutti i concorrenti sono stati intervistati a telecamere aperte dal presentatore Mauro di Michele. Veronica durante l’intervista, rispondendo alla domanda “Cosa ne pensi dei talent televisivi?” ha detto che per lei è fondamentale lo studio, sia quello scolastico che quello musicale, ricordando che frequenta il 2° anno al Liceo Scientifico di Cirò e canto da circa sette anni con la sua M.stra, nonchè madrina Enrica Mistretta. Ha voluto ringraziare suo padre Salvatore, per l’opportunità che gli dà di far ascoltare la sua voce e di portare il nome di Cirò Marina,a l di fuori dei confini territoriali. La puntata è stata presentata dalla brava Anna Angolano, davanti ad una platea piena di gente.
I semifinalisti in gara, riuniti a Putignano, erano 33 tutti ad un alto livello. Veronica, partecipava per la seconda volta, ricordiamo che l’anno scorso vinse il premio “Martinarte”, voluto dalla stessa De Michele. Il brano interpretato da Veronica era “Take Five”, uno standard Jazz di 5/4 come tempo, che ha meravigliato i presenti, che si sono complimentati con Veronica per la sua grande versatilità vocale. Tra il pubblico presenti la nonna Marisa e alcuni fans nonchè amici e musicisti, venuti apposta per assistere alla performance di Veronica. Le finali si terranno il prossimo 8, 9 e 10 agosto a Martina Franca in Puglia. C’è da dire che Veronica non ama mettersi in mostra, per lei il canto è sempre stato una cosa naturale ed è sempre disponibile a dare il suo contributo per manifestazioni di solidarietà, come nel caso del festival, in ricordo del pianista Domenico Capoano, dove ha interpretato, accompagnata al contrabbasso dal M.stro Cristian Piperis, “il cammello e il dromedario” in versione swing e jazz.