Si è concluso il nuovo corso per Volontari della Croce Rossa Italiana, il percorso teorico-pratico per il primo soccorso e’ iniziato il 4 giugno 2015 e terminato il 23 giugno articolato in sette lezioni per un totale di diciotto ore, con prova d’esame finale il 18 luglio 2015. Gli argomenti trattati hanno riguardato: storia, struttura e Principi della CRI, ruoli attuali e compiti della Croce Rossa Internazionale, Federazione e società nazionali, i 7 Principi fondamentali, Strategia 2020, le attività, il codice etico della Croce Rossa Italiana, il primo soccorso, chiamata al 118, l’autoprotezione del soccorritore, approccio al trattamento del trauma, segni e sintomi di patologie mediche, valutazione della scena e dell’infortunato, rianimazione cardiopolmonare (B.L.S.) ferite, emorragie, ustioni e shock ipovolemico.
Il progetto è stato avviato dal Comitato provinciale di Crotone in collaborazione con l’amministrazione comunale di Ciro’ Marina, voluto fortemente dal Sindaco Roberto Siciliani e dal Vice Sindaco Giuseppe Berardi che ne ha curato l’organizzazione. “In un’epoca nella quale crescono gli egoismi e gli individualismi – afferma Berardi – è stato davvero bello vedere persone con diversi interessi seguire un corso con assiduità e passione per prepararsi ad essere volontari”. “Ringrazio nuovamente Francesco Parise Commissario del Comitato Provinciale di Crotone della Croce Rossa Italiana, il Vice Commissario Saverio Flotta, l’assidua presenza del Dott. Francesco Afflitto che ha messo a disposizione la propria approfondita competenza professionale per l’aggiornamento e la formazione dei volontari nonche’ la disponibilta’ di Domenico Viviani e tutti i volontari della Croce Rossa Italiana”.