L’Associazione “Le Quattro porte” si prefigge di creare attività culturali sociali e ricreative portando avanti il precedente cammino intrapreso da un altro gruppo di giovani del circoscritto territorio. Attualmente l’Associazione è costituita dai seguenti componenti: Murgi Pierluigi, Vumbaca Giuseppe, Giuliana Simona, Pugliese Carmen Sissy, Bruno Nicodemo, Senatore Antonio, Rizzo Maria Teresa, Vitetti Menella, Santoro Anna Maria, Santo Filomena, Florielli Salvatore, Calabretta Valentina, Flotta Domenico, Grillo Antonio e il Presidente Cataldo Scarola che svilupperanno in seguito altri progetti.
L’Associazione “Le Quattro porte” in collaborazione con il Comune di Cirò il 12 agosto alle ore 20:00 darà il via alla prima edizione dell’evento: “Incontri di…vini”, che si svolgerà in uno dei luoghi più suggestivi del borgo antico denominato “Bastione Cannone” una delle strutture di cui in Italia ne esistono solo dieci a forma pentagonale dell’architettura medioevale, risalente al XIV secolo. L’evento si svolgerà nei caratteristici vicoli del suddetto borgo, qui i visitatori potranno assaporare i prodotti dell’enogastronomia locale e ammirare la bellezze facendosi trasportare dalla musica. Oltre a tutto nel borgo si potrà degustare il vino, prodotto unico per le sue antiche caratteristiche, grazie alle cantine che esporranno i migliori prodotti del territorio e si potranno apprezzare capolavori creati da artisti e artigiani. L’evento si concluderà con la premiazione di personaggi di grande rilievo culturale-artistico e musicale che con passione e ingegno hanno valorizzato questo incantevole territorio. Il programma vede alle 20:00 l’apertura del percorso enogastronomico ed artistico accompagnato da musica popolare. Alle ore 21:00 la presentazione del libro “Talento” di Varipapa Domenico. Alle ore 21:30 Cerimonia Premio “Quattro Porte 2015”. Questi i premiati: Salvatore Cariati “Zù Turuzzu”, prof. Egidio Mezzi, Francesco Florielli, Antonello Ricci, I Carboidrati, Gino Colicchio.