Si è conclusa con lo spettacolo dei “Taranproject” superba musica popolare con i suoi leader Mimmo Cavallaro e Cosimo Papandrea, la festa patronale dei Santi Nicodemo e Francesco nella centralissima Piazza Pugliese, dove centinaia di persone provenienti da tutto il circondario si sono dati appuntamento a Cirò per applaudire e ballare per tutta la notte con i loro beniamini.
Nonostante il numero eccessivo di auto che hanno invaso l’antico borgo, tutto è andato liscio, anche un ottimo servizio di vigilanza che ha permesso che le strade fossero libere per ogni evenienza. Ma la festa patronale si è arricchita anche da altre serate come quella del quattro agosto quando è scesa in campo, la nuova compagnia teatrale “Kone-ypsykron con la commedia “Ki ti vo bene chju de nà mamma, u coru t’nganna”, del commediografo Luca Murano e del regista Salvatore Papaianni, che hanno fatto registrare il tutto esaurito.
Bella anche la serata del giorno successivo del gruppo musicale dei Carboidrati dove tantissimi fans venuti da tutto il circondario hanno riempito la bellissima piazza Pugliese. Dunque Cirò si riappropria di una delle più belle feste dell’anno, grazie a tutto lo staff, religioso e civile, al parroco don Giovanni Napolitano, alla Pro-Loco, al sindaco Mario Caruso, i quali hanno permesso la buona riuscita di questa grande festa patronale dedicata ad un Santo come San Nicodemo nato proprio a Cirò. Ed è proprio dalla ProLoco attraverso la sua presidente Rosaria Frustillo che arrivano le prime soddisfazioni per la buona riuscita della festa che in una nota così scrive:”Si è conclusa la Festa Patronale Ss. Francesco e Nicodemo 2015; Tanta fatica, tanto lavoro ma tanta soddisfazione; Tanta sinergia tra le varie associazioni; È finita ed è andata benissimo! Grazie al parroco, Don Giovanni Napolitano, per aver creduto nella Pro Loco Luigi Lilio, grazie al Sindaco e l’Amministrazione Comunale per il supporto e il sostegno, grazie alla Misericordia, alla Prociv, al Consiglio affari economici nelle persone di Vincenzo Critelli, Maria Grazia Conci e Gino Adamo; Grazie anche alle socie e soci della Pro Loco per aver messo da parte tutto per dedicarsi alla riuscita dell’evento; Grazie a tutti coloro i quali hanno contribuito anche solo con un sorriso alla riuscita di questa nostra grande manifestazione. W San Francesco e San Nicodemo”.