Nei giorni scorsi a Camigliatello Silano si è celebrata la Settimana della Cultura calabrese organizzata dall’Universitas Vivariensis dell’instancabile Editore Demetrio Guzzardi. Nell’ambito degli incontri silani si è svolta anche la 13^ Edizione del Premio Cassiodoro destinato a poeti, scrittori e personalità dello spettacolo e dell’imprenditoria. Anche il nostro Peppe Barberio è stato premiato per la Poesia dialettale. Questa la motivazione.
“Giuseppe Barberio è un apprezzato dirigente scolastico e vive la sua vocazione di poeta come un compito educativo: recuperare per far conoscere alle nuove generazioni il grande patrimonio linguistico espresso da chi ci ha preceduto. I termini dialettali che il poeta raccoglie dalla voce della gente della sua comunità, Crucoli, vengono sapientemente utilizzati per le sue produzioni poetiche. È un atto di omaggio ad un mondo fatto non solo di grandi fatiche, di sudori, di dolori e di enormi difficoltà, ma anche di soddisfazioni, di gratificazioni e di gioie per chi sa vivere di piccole cose. La sua poesia ha la straordinaria forza delle tradizioni che vengono dalla stessa terra in cui viene prodotto il vino di Cirò e preparata la sardella, simboli identitari del territorio dove Barberio vive ed opera”.