Nel consiglio comunale di Isola Capo Rizzuto del 4 Settembre (leggi notizia) si è parlato anche di “Lingua Blu”, la malattia infettiva, contagiosa, che colpisce i Ruminanti, in particolare, nella nostra zona, le pecore. A colpire gli animali è un virus che poi si trasmette attraverso le punture dei moscerini ematofagi, portando alle pecore gravi malattie che causano aborti e morte dei capi colpiti. Ad esporre il problema il consigliere di minoranza del comune di Isola Capo Rizzuto, Anselmo Rizzo, molto impegnato da sempre a difesa degli allevatori locali. Lo stesso, in una nota stampa, si dice preoccupato della situazione e chiede aiuto alle istituzioni, in particolar modo a quella regionale: “Purtroppo, ci ritroviamo nuovamente a parlare di Lingua Blu –afferma il consigliere di centrosinistra- già lo scorso anno questa malattia ha colpito gran parte delle aziende del territorio di Isola Capo Rizzuto ed ora si ripresenta con le stesse modalità”.
“Gli allevatori sono molto preoccupati, già si trovano una situazione economica precaria a causa dei danni subiti lo scorso anno, che ancora nessuno ha rimborsato, ora la paura è quella di dover affrontare un’altra annata orribile. Nel nostro territorio -continua Rizzo- si contano circa 50 aziende agricole, per un totale di circa 150 famiglie che vivono di agricoltura, con un capitale di pecore che si attesta intorno le 15 mila unità. Abbiamo ottenuto, dopo tanto lavoro di qualità dei nostri allevatori, il riconoscimento del DOP. Ora, purtroppo, tutta questa fatica sembra svanire di colpo. Chiedo aiuto agli enti affinché prendano decisioni e provvedimenti immediati per soccombere al problema. Nei giorni scorsi già abbiamo avuto, insieme ad una delegazioni di allevatori, un incontro in regione con gli assessorati alla sanità e all’agricoltura, nei prossimi giorni ci sarà un altro incontro con alcuni consiglieri regionali che verranno sul territorio. Inoltre – conclude il consigliere di minoranza -, ho chiesto all’assise comunale di cui faccio parte un consiglio urgente ad hoc ed ho ricevuto risposte positive da tutti, infine sottolineo la vicinanza al problema da parte del sindaco Gianluca Bruno e di tutto il consiglio comunale”.