E’ Cirò Marina la prima tappa della spedizione internazionale a bordo dell’imbarcazione “Salina”. Trattasi di una Tartara d’epoca a vela completamente in legno risalente al 1800 e con la quale, Gianni Semeraro ed il suo compagno di avventura Andrea Zaccaria, affronteranno un lunghissimo viaggio di oltre 8000 miglia da Taranto a Capo Verde, il viaggio più lungo che una barca classica da diporto italiana ad armo aurico avrà compiuto, percorrendo la rotta del navigatore italiano Antonio De Noli, scopritore ufficiale di Capo Verde nel 1460 e fondatore della prima città Europea nei Tropici.
La spedizione dunque partita da Taranto, ormeggerà, durante il suo percorso, in diversi porti, il primo quello di Cirò Marina nel crotonese, per raccontare le meraviglie del mare e l’avventura intrapresa. Il progetto può già contare sulla piena collaborazione del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo di Capo Verde e del Ministro italiano Franceschini, il quale ha significativamente classificato questa iniziativa come “progetto d’eccellenza italiana”. Semeraro e Zaccaria sono stati accolti alla Lega Navale di Cirò Marina dal presidente Antonio Gallella e dai soci Lni, presente anche l’assessore comunale Sergio Ferrari e l’assessore Francesca Aloisio. Stamane invece si è tenuto l’incontro con gli studenti dell’IIS “Gangale” indirizzo Turistico.