Si è tenuto oggi un incontro in Prefettura per discutere di caporalato e di lavoro nero in genere. Vi hanno partecipato, oltre ai Vertici delle Forze dell’Ordine, anche rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali CGIL e UIL, di INPS, INAIL e della Direzione Territoriale del Lavoro. Il Prefetto ha posto l’attenzione sui fenomeni e sensibilizzato i presenti, ognuno per la parte di competenza, affinché possa essere messa in campo ogni iniziativa che si incentri, in particolare, sulle aree di questa provincia ove i fenomeni possono manifestarsi con maggiore probabilità. “Il caporalato in agricoltura è un fenomeno da combattere come la mafia e per batterlo occorre la massima mobilitazione di tutti: istituzioni, imprese, associazioni e organizzazioni sindacali. Chi conosce situazioni irregolari deve denunciarle senza esitazione”. queste le parole del ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina nel mese di agosto.
Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese
Cirò- Al Merano Wine Festival presso la location Borgo Saverona il rosso riserva Doc “Brinifè Cirò 2016” dell’azienda Rocco Pirito...