Altro che iPhone. L’exploit del 6S compiuto nel primo fine settimana di vendita, nel quale ha venduto oltre 13 milioni di unità, non è niente in confronto ai numeri del Nokia 1100, che ha venduto oltre 250 milioni di unità dal suo rilascio nel 2003. Exploit ripetuto dal suo successore Nokia 1110 due anni più tardi. La cosa che impressiona è il fatto che ci siano tanti smartphone rinomati e dalle funzionalità avveniristiche che non riescono nemmeno ad avvicinarsi a quanto Nokia abbia realizzato in 5 anni con il 1100. Il successo è stato decretato soprattutto dal prezzo, circa 100 euro, e dalle sue specifiche: maneggevolezza, una torcia integrata, 36 suonerie monofoniche preinstallate, cover intercambiabile, capacità di memorizzare 50 messaggi, possibilità di inserire in rubrica 50 contatti, 400 ore in standby e giochi preinstallati tra cui il mitico Snake. Occhio il terminale potrebbe ritornare in versione Android.