Sono undici le porte sante che saranno aperte in Calabria per la celebrazione del Giubileo della Misericordia. Dopo l’evento straordinario di Roma in programma oggi, anche la Calabria si appresta dunque a celebrare i riti seguendo le tradizioni. Si inizia con Reggio Calabria che avra’ una particolare connotazione mariana. Il Quadro della Madonna della Consolazione restera’ in Cattedrale fino all’apertura della Porta Santa, prevista per sabato 12 dicembre. A Lamezia Terme sono stati gia’ distribuiti oltre 1100 pass destinati ai delegati delle comunita’ parrocchiali, con una particolare attenzione a malati e disabili. La cerimonia prevede per il 13 dicembre l’apertura della Porta Santa della Cattedrale.
A Rossano, invece, sara’ il cardinale Fernando Filoni, prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei popoli, a presiedere il 12 dicembre una solenne messa per l’apertura della Porta santa della basilica cattedrale. Sempre sabato 12, alle 16,30, e’ prevista l’apertura nella cattedrale di Gerace della Diocesi Locri. Cerimonia solenne anche a Cosenza il prossimo 13 dicembre, nella cattedrale, alle 17. Per la provincia cosentina si registrano anche le novita’ di Paola e Paterno Calabro, dal momento che l’arcivescovo Nole’ ha concesso la dignita’ alla Basilica e al Santuario dei due importanti centri. In particolare la Casa Natale di San Francesco a Paola sara’ chiesa giubilare per le feste dedicate a San Francesco e nei 13 venerdi’ e le Chiese di San Francesco di Paola a Cosenza e a Spezzano Sila riceveranno tale dignita’ per la quaresima, nelle feste di San Francesco e nei 13 venerdi’. E proprio per il 2016 il Papa ha annunciato che verra’ nella citta’ in provincia di Cosenza (leggi notizia).