
Cirò su Rai tre a mostrare il suo dramma:dieci famiglie costretti a lasciare le proprie abitazioni dopo il grave smottamento di cinque anni fa, e da allora era il primo Febbraio 2011, gridano ancora contro uno Stato assente e una Regione che ha destinato due dei quattro milioni di euro destinati al dissesto, ad altri progetti, infischiandosene del dissesto idrogeologico che incombe su Cirò, in particolare su via A. De Gasperi.”

All’appuntamento di martedì mattina era presente una delegazione delle dieci famiglie “sfrattate”, le quali hanno fatto sentire forte la loro rabbia al grido:”quando possiamo ritornare nelle nostre abitazioni pieni dei nostri ricordi e dei nostri affetti, costruite con sudore e sacrifici, quanto ancora bisogna attendere”. “Da cinque anni via De Gasperi attende ancora la messa in sicurezza, ha detto il primo cittadino Mario Caruso. Dopo un attento monitoraggio del costone, prosegue Caruso- è stato realizzato un progetto preliminare, a sua volta inserito negli Accordi di Programma Quadro (Apq) del Ministero dell’Ambiente della Regione Calabria e classificato come finanziamento con priorità molto alta. Occorrono ulteriori 3 milioni di euro. Ci auguriamo e sollecitiamo che la Regione Calabria faccia presto con l’erogazione delle risorse stanziate”. È stato, questo, il ribadito appello del Primo Cittadino Mario Caruso, di martedì mattina, alle telecamere di RAI 3 Calabria, intervenendo in diretta durante la trasmissione “Buongiorno Regione”, andata in onda ieri mattina, dove il resto della cittadinanza ha seguito dalle proprie abitazione l’intervento.