Fa registrare il tutto esaurito la brillante commedia teatrale portata in scena dall’Associazione teatrale “Ypsikron” di Cirò, ieri al teatro Alikia di Cirò Marina. “Chini ti vo beni chju de mamma u coru t inganna”, è questo il titolo della commedia che ha tenuto tutti incollati nella gremita sala dell’Alikia per oltre due ore. Il tutto esaurito e molta gente non è potuto entrare è rimasta fuori delusa per non aver trovato posto. Ci sarà una replica il prossimo 23 gennaio al centro servizi”Filottete” in zona Cappella a Cirò, per il piacere di tutti quelle persone che non sono riusciti a godersi lo spettacolo. Serata che farà parte della stagione teatrale 2015-1016 voluta dal sindaco Mario Caruso a cui hanno aderito quattro associazioni che hanno preso in gestione la sala teatrale “Filottete”.
Una trama moderna e sottile ha messo a confronto due realtà: il Nord ed il Sud, alle prese con le loro differenti tradizioni, questa la trama che ha visto protagonista la coppia “Arcangelo e Menna” interpretati dall’attore, e autore della commedia Luca Murano(Menna), e Ferdinando Gatto(Arcangelo), i quali dopo una cospicua eredita’ da parte di una zia del Venezuela, hanno potuto permettere al loro figlio Ciccio(Gino Scigliano) di studiare e diventare avvocato. Sua madre” Menna vuole che Ciccio sposi “Peppina” una ragazza del rione, interpretata da Francesca Crapristo, ma lui invece porterà a Ciro’ Greta una ragazza milanese.
Ma alla fine il figlio ha dovuto scegliere fra l’amore verso la sua famiglia originale e quella della fidanzata milanese. Naturalmente la scelta alla fine, è caduta sulla sua famiglia, mentre la famiglia milanese se ne dovuta ritornata malamente al nord. Questi gli interpreti: Ferdinando Gatto( Arcangelo); Lucia Zito( Mitirda a cutronisa);Pina Greco ( cummara Rafiela); Francesca Crapisto( Peppina e malu farru); Erika Scigliano ( Ntonettedda); Annateresa Papaianni ( Nicoletta);Gino Farao ( Tancredi);Tiziana Filippelli ( Greta);Gino Scigliano ( Ciccio); Maria Campana ( Geniu da frutta). Esuberante, acclamata, e molto applaudita è stata l’interpretazione di “Menna” interpretata da Luca Murano che ancora una volta ha dato il meglio di se. Regia e scenografia è stata invece di Salvatore Papaianni.