Una stagione invernale che per diverse settimane ha tardato ad arrivare con temperature di molto al di sopra della media stagionale. Il nuovo anno si apre all’insegna del maltempo con fenomeni di carattere temporalesco. Al sud e sulle isole, la Protezione Civile ha diramato uno stato di allerta meteo a causa delle ripercussioni che potrebbe avere il fenomeno, che si sposterà velocemente dall’atlantico portando con sé venti gelidi che causeranno una lieve ma sensibile diminuzione delle temperature, che passeranno dai circa 20 °C della scorsa settimana ai 12-14 °C più in linea con la stagione. In Calabria, a causa della esposizione della fascia Ionica e Tirrenica a smottamenti, particolare attenzione sarà rivolta alle zone esposte sul mare, a forte rischio idrogeologico. Sul crotonese sono previsti fenomeni temporaleschi localizzati anche se di lieve intensità, con possibilità concreta oltre i 1700 metri di nevicate che porteranno un flusso di aria gelida verso le zone più interne della regione.
Le Castella, sequestrata area di 5.000 mq: cantiere nautico abusivo senza autorizzazioni ambientali ed edilizie
Un’area di circa 5.000 (cinquemila) metri quadrati è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria...