Cresce l’attesa per la Tempesta Polare che nel weekend colpirà l’Italia provocando un diffuso crollo delle temperature su valori molto freddi e un contemporaneo brusco peggioramento delle condizioni meteo. In tutto il Centro/Sud si verificheranno abbondanti nevicate fino a bassa quota, soprattutto nel versante Adriatico dell’Appennino e nel basso Tirreno, dove si verificheranno le precipitazioni più abbondanti a causa delle correnti e dei contrasti termici tra i forti venti gelidi e le miti superfici dei mari. Dalla Calabria in sù tutte le precipitazioni saranno nevose fin su coste e pianure, mentre in Sicilia la neve cadrà oltre i 200–300 metri di quota, con rovesci di grandine, gragnola e nevischio fin sulle coste tirreniche.
Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente
Continuano i controlli agli stabilimenti balneari da parte dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, nell’ambito...