Sono stati presentati a Crotone, presso lo showroom del maestro orafo Michele Affidato, i premi che saranno consegnati nei più importanti eventi collaterali del prossimo Festival di Sanremo. I Pooh, Enrico Ruggeri, Irene Fornaciari e Toni Renis sono solo alcuni dei grandi nomi della musica italiana che in occasione del Festival di Sanremo saranno premiati, con opere realizzate dal maestro orafo calabrese. Affidato è pronto a portare la sua arte nella città dei fiori, dove sarà protagonista delle più importanti manifestazioni che fanno da cornice alla 66esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Per il premio “Numeri Uno-Città di Sanremo”, ideato da Ilio Masprone, che da tre edizioni viene assegnato a popolarissimi artisti che nel corso di tutti questi anni di Festival hanno contrassegnato momenti salienti, Affidato ha realizzato la Palma d’Argento, raffigurante una palma affiancata dal numero “Uno” nel quale sono stati inseriti un fiore in argento ed un topazio azzurro che simboleggiano i fiori ed il mare della città di Sanremo. L’opera quest’anno sarà consegnata al produttore Tony Renis.
Nel corso della stessa esclusiva serata saranno consegnati i premi “Dietro le Quinte” che, da ormai sei edizioni, vanno a coloro i quali contribuiscono – spesso senza apparire – ad incrementare la popolarità della kermesse sanremese in Italia e nel Mondo. Il premio, realizzato da Michele Affidato, composto da una D e una Q stilizzate poggiate su una base su cui è applicata la targa che riporta il logo della manifestazione ed il nome del premiato, sarà consegnato al paroliere Alberto Salerno, alle giornaliste Rai Emanuela Castellini e Teresa Marchesi, al musicista Dario Baldan Bembo, a Federico Vacalebre de “Il Mattino” di Napoli. All’orafo calabrese è stata poi Affidata, anche quest’anno, la realizzazione dei premi Afi (Associazione fonografici italiani) che saranno assegnati ad Irene Fornaciari, Enrico Ruggeri, Cecile, Chiara Dello Iacovo, a Irama e ad altri personaggi del mondo della musica nell’ambito dell’evento “Sanremo Rock”. Momento importante del Premio Afi sarà la premiazione dei Pooh, uno dei più longevi ed amati gruppi musicali italiani, protagonisti della nuova reunion del Festival targato Carlo Conti, che celebrano, appunto, la loro lunga carriera. A ritirare i premi creati dal maestro orafo Michele Affidato saranno Roby Facchinetti, Stefano D’Orazio, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli. Anche Valerio Negrini, musicista, paroliere e fondatore dei “Pooh”, sarà ricordato con un premio alla memoria. Un premio speciale sempre realizzato da Affidato sarà consegnato, negli studi di Radio Italia, al vincitore del 66° festival della canzone italiana subito dopo la sua proclamazione sul palcoscenico dell’Ariston. Tra i tanti eventi che vedranno la presenza dell’orafo crotonese anche quelli di Casa Sanremo, considerato il salotto del festival per via delle prestigiose manifestazioni che ospita nell’arco dell’intera settimana.