• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Crotone, studenti del ‘Lucifero’ incontrano l’autrice Lorenza Rodio

by Mimmo Stirparo
19 Febbraio 2016
A A
0

Lorenza RodioIl prossimo martedì 23 febbraio, alle ore 11.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Commerciale “Lucifero” di via Acquabona, di Crotone, gli studenti incontreranno la giovane scrittrice crotonese Lorenza Rodio per colloquiare sul suo ultimo lavoro editoriale, la raccolta di racconti “Le cose che restano”. L’iniziativa culturale, coordinata dalla referente prof. Giovanna Ripolo, rientra nel progetto del Pof d’Istituto “Fino all’ultimo rigo” che vuole promuovere l’incontro tra il libro e gli studenti attraverso la parola dello stesso autore. “Le cose che restano” sono racconti scritti con l’anima e il linguaggio della poesia ispirati dall’emotività e dalla riflessione su qualsiasi evento della quotidianità o da un semplice elemento della natura. I racconti della Rodio sono davvero poesia sentita e vissuta come “fragilità di un petalo, /fortunato e superstite,/ di un’adolescenza/ che da lontano mi saluta.” Così “le cose che restano possiedono nuova vita e magicamente si moltiplicano. Non hanno colori netti ma sfumature, sono i trucioli più che la scultura stessa, sono i particolari più che gli accadimenti narrati. Sono la sintesi di un percorso lungo una vita e quel preciso istante in cui si decide di prendere in mano la propria esistenza e conoscere gli altri, il mondo e la bellezza”, come la stessa Lorenza ci evidenzia in quarta di copertina. I suoi personaggi: Ilda, la sorella Marisa, Daria, Amalia, Anna, Agnese, Lucio, Tommaso, Manuel, Amir ed altri, protagonisti interpretano “gli altri, il mondo e la bellezza”attraverso continue emozioni, simbologie e metafore, a volte con prosa scherzosa, spumeggiante e scanzonata, storie bene orchestrate ed ambientate e con impalcatura coinvolgente. Tra i protagonisti spicca la bella e serena figura di nonno Anselmo del racconto “Isabì” il quale colloquia con semplicità di maniere ed espressioni con la nipotina Isabella, appunto Isabì.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

'Le cose che restano'La conversazione tra le due generazioni verte sulla questione femminile, sul ruolo delle donne nella società, oggetto di un tema da svolgere a scuola, che il nonno tratta non sulla “straordinarietà” come vorrebbero certi canoni scolastici e non solo, ma sulla “ordinarietà” delle sue donne: la mamma e la moglie Adele le quali con poco pane e tanto sudore hanno costruito il benessere della famiglia. Altro che donne straordinarie la cui storia magari è da ricercare sulle fredde pagine di Internet. Inoltre, Padre Ernesto del racconto “Simulacri” riferisce della vicenda umana e religiosa del portoghese fra’ Paolo, “chiamato” in Certosa a Serra San Bruno, vecchio campione di calcio nello Sporting di Lisbona e amico-rivale del mitico Eusebio del Benfica. Padre Ernesto, così pacioccone, tutto bontà e sorriso, è amato e apprezzato dai moltissimi suoi fedeli perché affollano “le sue celebrazioni e i giovani lo vanno a trovare per un confronto, un consiglio, uno scappellotto, un sorriso ve infonde speranza e qualche volta calcio al pallone” ma… ma è oggetto di invidie e però lui “tace e agisce, ormai.” Sono esperienze – diario di vita, attraverso le quali si snoda la profonda ricerca, anche filologica, d’identità che attraverso un dettato incisivo e non formale, acquisisce una grazia squisitamente femminile per lasciare intravedere uno spirito pieno di luce nell’attesa di un segno carico di speranza nel senso di tendere verso. Pagine legate l’una all’altra da motivi sottintesi che bisogna scoprire fra le righe in quanto fra esse c’è il dono di una speranzosa unità. È un itinerario poetico e umano non ribelle, ma di donna giovane e del nostro tempo, ferma ai suoi convincimenti ed in cerca di qualcosa di duraturo che possa resistere allo sfacelo. Esprimendosi in forma moderna, attuale, Lorenza Rodio giunge all’animo dell’uomo comune che lo comprende e resta conquistato dalle immagini, dai pensieri chiari, appassionati, densi di emotività. Insomma, leggendo qua e là attraverso gli undici racconti, la Rodio annuncia la sua verità e testimonia di un mondo che forse cambia, ma che, in fondo, rimane vivo in un processo di un dramma esistenziale che è quello del nostro tempo difficile.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare
  • Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”
  • Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi
  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri
  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

ultimi Articoli

  • Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare
  • Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”
  • Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi
  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri
  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima
  • Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis
  • Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri
  • Isola Capo Rizzuto: perseguita una ragazza e rifiuta il braccialetto elettronico, 38enne finisce in carcere
  • La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet
  • Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Prefetto di Crotone, Franca Ferraro Per difendere la qualità delle acque marine durante la stagione estiva, il Prefetto di Crotone,...

Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

“Quello che sta accadendo oggi nel SIN di Crotone ha un valore storico. Promuovere, coordinare e accelerare i processi di...

Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Ernesto Ierardi, Segretario Provinciale Slp Cisl di Crotone Gli uffici postali della provincia di Crotone stanno affrontando una crisi senza...

La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Il prossimo martedì, 24 giugno 2025, il sipario del Teatro Apollo di Crotone si aprirà su uno degli appuntamenti culturali...

Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta

Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Altre vie di Farina, uno dei quartieri a più alta densità abitativa si preparano a proseguire il percorso virtuoso messo...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.