I Carabinieri di Cosenza hanno svolto un servizio coordinato volto a contrastare il fenomeno del gioco non autorizzato per mezzo di apparecchiature elettroniche irregolari. I militari, unitamente a personale dei monopoli di Stato, hanno infatti compiuto una serie di controlli a tappeto presso bar e circoli del Capoluogo Bruzio dove risultavano installate delle video-lottery e video-slot accertando la presenza, in un bar sito in via Panebianco e all’interno di un circolo sito in via Caloprese, di ben 11 apparecchi vietati della tipologia “Totem” in quanto non collegati al normale circuito dei Monopoli e il cui gioco è quindi assimilabile a quello d’azzardo. Gravose sono le sanzioni amministrative elevate, ovvero ben 20.000 euro ad apparecchio per i proprietari dei totem e medesima cifra per gli esercenti che autorizzano l’istallazione degli stessi nel loro locale per un totale di 220.000 euro. Differente sanzione invece colpisce i titolari delle rispettive piattaforme web con cifre che raggiungono circa i 100.000 euro. Tutti gli apparecchi venivano posti sotto sequestro
Violenza sessuale sulla moglie durante una vacanza: fermato turista tedesco a Torre Melissa
Doveva essere una tranquilla vacanza in Calabria per una coppia di turisti tedeschi, ma si è conclusa con un grave...