Domenica 14 marzo 2016, la società podistica Cirotana, diretta da Luigi Capitò, ha partecipato con i suoi atleti a Bari, alla 2^ edizione della DeeJay Ten, importante manifestazione podistica a livello nazionale, organizzata dalla nota emittente radiofonica Radio DeeJay. Quella che si è svolta, è stata una grande festa, all’insegna dello sport e dello stare insieme. Sono stati più di 9000 mila i partecipanti giunti da tutta Italia per correre a tempo di musica: decine, centinaia forse, gli altoparlanti che hanno diffuso la musica di Radio Deejay durante tutto il percorso lungo 10 km. Entusiasti, e determinati come sempre a divertirsi, erano presenti a dare il loro contributo portando per l’ennesima volta i colori sociali della città di Cirò Marina, anche i tesserati del team “Cirò Marina che Corre”. Ben 14 gli atleti impegnati, Luigi Capitò, Giovanni Cataldi, Andrea Bruno giovane promessa dell’atletica Cirotana, impegnato in questo periodo, tra l’altro anche nella preparazione dei campionati nazionale sui 1500 metri, Cataldo Cavallaro, Matteo Aromolo, Antonio Ferraro, lo strongolese di adozione Sebastiano Messina, che tanto sta facendo parlare i propri concittadini di Strongoli, paese limitrofo a Cirò Marina, per la sua grande dedizione e per gli ottimi traguardi raggiunti in gara, Francesco Sprovieri, Salvatore Bossio e Marco Forciniti, due nuovi innesti che da Torretta di Crucoli, hanno arricchito ulteriormente la rosa degli atleti, e poi ancora da Petronà (CZ) Daniele Elia ed Alfonso Fiore, due new entry che a breve faranno parlare di loro per tempi e performance atletiche, Giuseppe Mazzone, atleta che da poco meno di un anno nelle fila della società ed ha già entusiasmato il gruppo, riuscendo a limare il proprio personale, ottenendo così, la media di 4:04 sui 10 km, ed il germano Luigi Mazzone, caparbio irriducibile non ha mollato un metro fino al traguardo, tagliando la linea con un ragguardevole tempo.
Soddisfatto dei suoi, il Presidente della Cirò Marina che Corre, Luigi Capitò, ha voluto evidenziare l’impegno profuso mostrato dai propri ragazzi, sottolineando quelle che sono le prerogative della squadra, “noi non sforniamo campioni, che ben vengano se eventualmente ce ne saranno, da parte nostra ci impegneremo garantendo loro ogni supporto a migliorarsi, siamo una società con i piedi per terra, il nostro fine e quello di fare aggregazione sociale abbracciando l’atletica leggera e promuovendo il nostro spettacolare territorio in ambito nazionale, ed in questo credo che ci stiamo riuscendo egregiamente”. La giornata sportiva della Cirò Marina che corre non si è limitata solo al contesto pugliese, ma è stata presenta anche nella capitale con altri due atleti, rispettivamente Vitale Salvatore e Greco Francesco Salvatore, che hanno preso parte alla 21 km piu’ partecipata d’Italia la mezza maratona Roma-Ostia, evento podistico unico nel suo genere e che ha visto al via oltre 12 mila partecipanti. Vitale e Greco hanno ottenuto il loro personal best sui 21 km, chiudendo rispettivamente in 1 ora 42 minuti e 24 secondi e in 1 ora 42 minuti e 26 secondi. Nel frattempo, fervono i preparativi per il prossimo impegno podistico sui 21 km, in calendario il 17 Aprile ad Agropoli. Il Presidente Capito’, ha voluto ringraziare di cuore tutti coloro che rendono fattibile questa bella realtà della nostra cittadina, ovvero Davide Greco, Pino Caligiuri, Enzo Gentile, Franco Trifino, Rodolfo Martino, il Dott. Francesco Malena e Gino Cirantineo.