• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 24 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

L’U.G.L-F.N.A. Calabria sulla riapertura della Funicolare di Catanzaro

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Marzo 2016
A A
0

OLYMPUS DIGITAL CAMERALa segreteria regionale della U.G.L-F.N.A. Calabria, facendo riferimento alle ormai
interminabili discussioni e valutazioni in merito alla riapertura della Funicolare di Catanzaro,
vuole sottolineare la estrema incertezza e stress cui sono stati sottoposti, e lo sono tutt’ora,
i Lavoratori dipendenti della Ferrovia della Calabria, già in servizio presso l’Impianto in
questione.
Per più di due anni, da quando è stata diffusa la notizia che l’Amministrazione Comunale
di Catanzaro avrebbe affidato la gestione l’Impianto Funicolare ad A.M.C. sottraendola a
Ferrovie della Calabria, con tanto di benedizione dell’assessorato regionale, i Lavoratori hanno
chiesto di conoscere il loro futuro senza mai avere risposte esaustive e precise, basti pensare
che Ferrovie della Calabria nel tempo ha prodotto due interpelli rivolti al personale, dove vi
erano riportati precisi numeri, date e obblighi per il trasferimento all’A.M.C., regolarmente
disattesi.
Nel frattempo le dirigenze delle due aziende “davano i numeri” degli agenti che
avrebbero dovuto transitare, senza che questi numeri fossero mai concordanti …
Intanto i Lavoratori continuavano la loro opera in un Impianto praticamente
abbandonato a sé stesso: il personale che nel frattempo andava in quiescenza non veniva
sostituito; gli interventi necessari e le operazioni di manutenzione venivano procrastinati; si
era costretti a chiudere la fermata “Intermedia”; mentre voci sull’obbligo di passaggio della
Funicolare e, praticamente, di tutti gli addetti ad altra azienda a partire da … settembre, …
con l’anno nuovo, … entro marzo, … entro giugno, si rincorrevano e aumentavano l’instabilità
dei Lavoratori, e delle loro famiglie!
A luglio 2015 la Funicolare viene chiusa, per permettere di effettuare i lavori di
ammodernamento dell’Impianto e, per come da cartello affisso, i lavori vengono fatti “a nome
e per conto di A.M.C.”, mentre gli addetti vengono man mano “trasferiti temporaneamente” a
vari settori di Ferrovie della Calabria, senza un piano organico ed unitario o la parvenza di un
accordo con i sindacati.
Nonostante il consiglio comunale il 22 gennaio 2016 abbia deliberato definitivamente il
passaggio della gestione della “Funicolare” da Ferrovie della Calabria ad A.M.C. (ma quanto ci
ha messo!), ad oggi i Lavoratori che vi prestavano servizio, moltissimi dei quali cinquantenni ed
oltre, non hanno una assegnazione definitiva, né hanno la sicurezza di restare in Ferrovie della
Calabria o di continuare a prestare la loro opera presso la Funicolare, transitando in A.M.C., ed
in alcuni casi stanno subendo inviti, o pressioni, per riqualificarsi in mansioni improbabili.
Segreteria Regionale Calabria
Corso Mazzini, 259 – 88100 Catanzaro – tel. 0961721032 – fax 0961721052
Segretario tel. 3480016172 fax 0961540413
Web: www.ugltpl.it e-mail: calabria@ugltpl.it
Questo avviene mentre la Funicolare da otto mesi è chiusa e su alcuni organi di
informazione si legge che l’A.M.C. è alla ricerca di “autisti con il patentino” … ma di questo, e
del documento aziendale relativo alla “manifestazione di interesse” per la formazione di una
graduatoria per i dipendenti A.M.C. da utilizzare per la Funicolare, della vaghezza e delle
perplessità che lo stesso documento suscita, ne parleremo un’altra volta …
Oggi vogliamo solo sottolineare lo stato di disagio, e non solo, cui una quindicina di
Lavoratori stanno vivendo da tempo, magari nella speranza che un assessore regionale, che
parlava di aziende uniche ma oggi sembra sempre più attento a programmare divisioni,
spacchettamenti e cessioni di parti dell’azienda di proprietà regionale e a far atto di
presenza a mille convegni rifiutando, allo stesso tempo, il confronto con rappresentanti dei
Lavoratori, si accorga che i dipendenti di ogni azienda di trasporto non sono numeri ma
persone, vite umane, Lavoratori che la mattina si alzano prestissimo per garantire a studenti,
ad altri Lavoratori, ad anziani, di raggiungere una scuola, una posto di lavoro, un ufficio, un
ospedale …

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne
  • É il Team Yeguada De Leo Vincenzo ad ospitare il tecnico di 2’ Livello da Cosenza
  • PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”
  • Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia
  • Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi

ultimi Articoli

  • Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne
  • É il Team Yeguada De Leo Vincenzo ad ospitare il tecnico di 2’ Livello da Cosenza
  • PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”
  • Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia
  • Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi
  • Controlli dei Carabinieri: due denunce a Belvedere Spinello e Casabona per detenzione irregolare di armi
  • Si conclude il Vergari Day 2025: Musica, teatro e biodiversità nella Riserva Naturale di Mesoraca
  • Cirò Marina, il Festival dell’Aurora rinviato per rispetto delle vittime dei conflitti nel mondo
  • Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Tentativi di truffa tramite SMS: l’ASP di Crotone avvisa i cittadini e invita alla prudenza

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne

Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

Noi non dimentichiamo  Sono trascorsi esattamente due anni dal gravissimo episodio che ha interessato la discarica di rifiuti speciali non...

PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

Aceto: “Segnale importante, ma servono tempi rapidi e attenzione alle imprese calabresi” Coldiretti Calabria accoglie con favore la misura approvata...

Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi

Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

La Calabria ionica si prepara ad affrontare una settimana infuocata, con l’arrivo dell’anticiclone africano Pluto che porterà temperature estreme e...

Cirò Marina, il Festival dell’Aurora rinviato per rispetto delle vittime dei conflitti nel mondo

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

La Fondazione Odyssea, Juju Entertainment e tutti i collaboratori coinvolti hanno da tempo maturato la riflessione, oggi condivisa pubblicamente, di...

Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”

Tentativi di truffa tramite SMS: l’ASP di Crotone avvisa i cittadini e invita alla prudenza

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone informa i cittadini che in questi giorni sono stati segnalati numerosi tentativi di truffa tramite...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.