È stata l’on. Dalila Nesci con al fianco il candidato sindaco Ilario Sorgiovanni ad aver introdotto la presentazione del programma del M5s per le prossime elezioni amministrative. Il programma – ha dichiarato la parlamentare – si arricchirà anche dei suggerimenti dei cittadini ed a tal proposito li ha invitati a mettersi al servizio di Crotone con nuove idee. “I partiti tradizionali – ha pure detto la Nesci – non sono più in grado di gestire la cosa pubblica all’indirizzo della Città e dei cittadini perché fanno politica per interessi propri. Noi accogliamo tutti i comitati non politicizzati e che sono composti da persone che non hanno mai fatto politica con gli attuali partiti. Dove il M5s amministra ha dimostrato di saperlo fare”. Il suo breve intervento l’on. Nesci lo ha concluso affermando che il M5s continuerà a lottare affinché venga introdotto il reddito di cittadinanza.
Il programma presentato dal candidato Sindaco, Ilario Sorgiovanni, è l’elenco delle negatività che stanno facendo di Crotone l’ultima città del Paese e che vanno eliminate. I punti del programma elencati dal candidato Sindaco Sorgiovanni comprendono le partecipate (occorre cambiare lo statuto), Ambiente (Crotone sta diventando la pattumiera d’Italia), Bonifica (effettuare realmente la totale bonifica della zona industriale per ridarla al settore urbanistico), Acqua (deve essere pubblica e non gestita da consorzi privati), riciclare i rifiuti. E sempre a proposito dei punti inseriti nel programma, il candidato sindaco Sorgiovanni ha messo in evidenza ciò che potrebbe rappresentare Crotone se la sua millenaria storia venisse riportata integralmente alla luce: il turismo a Crotone sarebbe attivo 365 giorni l’anno e non solo nel periodo estivo. Ripulire il centro storico facendolo diventare un centro commerciale utilizzando i tanti locali vuoti. Occorre valorizzare questo patrimonio storico della Città ma diversamente da com’è stato fatto a proposito della statua di Pitagora realizzata da poco e installata nei pressi di Piazza Pitagora. Salvaguardare la costa che sta continuamente franando. Non poteva mancare tra i punti del programma elencati dal candidato sindaco l’attenzione per le fasce più debole che vanno tutelate di continuo. Il cinquantaduenne ingegnere Ilario Sorgiovanni insegna matematica e fisica presso il Liceo Scientifico Filolao di Crotone. In passato ha avuto simpatie politiche per Rifondazione Comunista. Sposato e papà di una figlia.