Prima dell’inizio dei lavori il Sindaco Bruno parla dei gravi attentati di Bruxelles: “C’è un aria tesa in Europa, sono dei fenomeni che col tempo sono stati lasciati crescere e ora ne paghiamo le conseguenze. Gente che mette in gioco la propria vita per degli assurdi ideali. Noi come Stato non possiamo prendere sotto gamba questo fenomeno, bisogna alzare l’allerta affinché episodi simili non si verifichino nei nostri territori”. Il sindaco si dilunga poi sugli altri gravi fatti che nei giorni scorsi hanno toccato direttamente l’ente comunale, prima l’autovettura bruciata al dipendente Franco Scerbo e, nei giorni scorsi il furgone aziendale incendiato al consigliere comunale Giovanni Astorino: “Il nostro territorio –afferma il Sindaco Bruno- ha un urgente esigenza di un rafforzamento delle forze dell’ordine, non possiamo più assistere inermi a questi gravi episodi che aumentano di giorno in giorno contro tutto e tutti. Sappiamo che le forze dell’ordine presenti fanno già tanti straordinari e dobbiamo ringraziarli per questo, purtroppo sono pochi per un territorio vasto ed in continua crescita come il nostro”. Della stessa sostanza gli interventi dei consigliere Bruno, Milone, Piscitelli e Anselmo Rizzo. Successivamente prendono inizio i lavori con l’approvazione dei verbali della seduta precedente. Si passa quindi all’approvazione del regolamento del conferimento della “Cittadinanza Onoraria” e quindi la nomina a “Cittadino Onorario” a Don Pino Caiazzo, nativo di Isola Capo Rizzuto e recentemente eletto Vescovo di Matera – Irsina.
Don Pino verrà ufficialmente proclamato Vescovo il prossimo 2 Aprile presso il Pala Milone di Crotone, il 4 Aprile invece si terrà una messa di saluto presso il Santuario di Isola Capo Rizzuto, infine, il 16 dello stesso mese, si svolgerà la prima messa nella città dei Sassi, dove parteciperà anche una nutrita delegazione dell’amministrazione comunale. Sull’argomento, dopo l’introduzione del Sindaco, sono intervenuti i consiglieri Milone, Piscitelli, Rizzo e l’assessore Carmine Parisi, alla fine è scattato un lungo applauso per il neo Vescovo. Ovviamente i punti sono stati approvati all’unanimità. I lavori passano quindi al punto numero quattro: Progetto per la costruzione opere di urbanizzazione primarie (Strada Seleno in Capo Rizzuto): Atto d’impulso ex art 14 della L.R 19/2002. Ad illustrare il tutto l’architetto Tricoli seguito poi dal Sindaco Gianluca Bruno. Al punto si astiene il gruppo consiliare di minoranza del PD, mentre votano a favore gli altri gruppi di minoranza, guidati da Anselmo Rizzo e Luigi Rizzo. L’ultimo punto di giornata, “Integrazione delibera di consiglio comunale n.30 del 07/08/2015 – Piano per la valorizzazione e l’alienazione del patrimonio comunale”, viene rinviato alla prossima seduta, come richiesto dal consigliere di maggioranza Carmine Battigaglia. Al termine della seduta, il presidente del Civico Consesso, Antonio Frustaglia, il Sindaco Gianluca Bruno e tutta l’amministrazione comunale augurano Buona Pasqua a tutti.