Vino, puntare sulla qualità e non sulla quantità. La guerra del prezzo basso non porta da nessuna parte. Attraverso l’innovazione tecnologica in vigna e in cantina, i vini calabresi hanno tutte le carte in regola per presentarsi ed aprirsi ai mercati internazionali, al pari dei vini toscani e francesi. L’apprezzamento al Vinitaly per l’intera produzione enologica regionale conferma questa tendenza. Le scelte della Giunta Oliverio in questo settore stanno andando nella giusta direzione.
È quanto ha dichiarato Raffaele Senatore intervenendo in diretta dal Vinitaly 2016 nel corso del TG3 Calabria, le cui telecamere si sono affacciate sul Padiglione B12, per raccogliere impressioni e testimonianze sul gradimento di Rosso Calabria al Salone internazionale dei vini e dei distillati. Il Nerello della Senatore Vini ha ottenuto il premio internazionale 5 Star Wines 2016. È il miglior vino calabrese, il 27esimo su 2700 vini selezionati da tutto il mondo. È un riconoscimento importante – dichiara Raffaele Senatore – che ci gratifica per gli investimenti e per il progetto che complessivamente stiamo portando avanti nella promozione del terroir. Un traguardo che inorgoglisce il management e lo staff dell’Azienda. Un risultato – conclude – di cui può e deve andare fiera la nostra terra.