Nel Comune di Isola di Capo Rizzuto finalmente lo scorso 13 Aprile 2016 sono ufficialmente partiti in servizio i 72 volontari che parteciperanno ai sei progetti di Servizio Civile Nazionale finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. L’iniziativa era stata promossa nel Luglio del 2014 dall’ ex Vice Sindaco Patrizia Battigaglia, che, per la prima volta aveva avuto l’idea di presentare tramite l’Associazione Nazionale “Piccola Italia” di Savelli 6 progetti di Servizio Civile Nazionale che sono stati tutti finanziati grazie all’ottimo punteggio raggiunto nella graduatoria nazionale.
Nella sala “Ceramidà” del Comune si è tenuto il primo incontro pubblico presieduto da alcuni rappresentati politici del Comune di Isola di Capo Rizzuto e dal Presidente dell’Associazione “Piccola Italia ” Vincenzo Anania che ne hanno dato l’ufficiale avvio. All’incontro erano presenti i volontari che hanno dimostrato da subito l’entusiasmo e la voglia di iniziare il loro percorso esperienziale. Questi sei progetti, per la prima volta, stanno consentendo anche all’Ente comunale di offrire a circa 72 giovani volontari della comunità cittadina di impegnarsi per dodici mesi aggiungendo un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, che potrà poi essere spesa nel corso della loro vita lavorativa, dandogli addirittura un’opportunità di lavoro e assicurandogli nel contempo una sia pur minima autonomia economica. I sei progetti di Servizio Civile Nazionale presentati dal Comune di Isola di Capo Rizzuto e nei quali i 72 volontari saranno chiamati a prestate la loro opera volontaria riguardano diversi ambiti sociali e culturali e sono: “La Pitagorica”; “L’Ovvia Informazione”; ” Ri….Generazione Anziani”; ” Riserva….ta…Mente Amici”; ” S.O.S. Scuola”; Convivendo”.