Siamo giunti alla 14^ Edizione del “Premio Franco Loria – Città di Crotone”, concorso letterario nazionale riservato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado e agli adulti. Un Premio di poesia che, di anno in anno, va arricchendosi in qualità oltre che in intensità di partecipazione a conferma della sua bontà. Voluto dalla signora Gina Rizzuto Loria e dalle figlie Giovanna e Valentina per perpetuare il ricordo del loro caro congiunto, stimato dirigente delle sede crotonese della BNL e promotore culturale, il Premio propone ai poeti la trattazione del tema “L’amore come dono di sé, il farsi ‘prossimo nei piccoli e grandi gesti quotidiani amando ogni uomo come proprio fratello.”
Per l’Edizione 2016, la Giuria, formata dalla stessa signora Loria e dai giornalisti e poeti Mimmo Stirparo e Bruno Tassone col coordinamento di Giorgio Romano e di Lucia Bianchi, ha esaminato le centinaia di poesie pervenute da ogni parte della Penisola. In dettaglio ben 91 gli elaborati dei poeti adulti e 145 quelle degli studenti delle scuole calabresi: I.C. di Sant’Onofrio (VV); I.I. S. “Oliveti – Panetta” – Siderno; I.C. “Alfieri”, Istituto “ Gian Vincenzo Gravina, I.C. “Alcmeone”, I.C. “A. Rosmini” e Liceo Classico “Pitagora” tutte di Crotone; I.C. “E. Terrana”- Ardore Marina; I.C. “Garibaldi – Buccarelli” – Vibo Valentia; Liceo Classico “B. Telesio” e Liceo Scientifico “ Fermi” entrambe di Cosenza; I.C. “ Cicco Simonetta” – Belvedere Spinello; I.C. – Marina di Gioiosa Jonica; I.C. – Spezzano della Sila; Liceo Scientifico “N. Pizi” – Palmi; Scuola Media “Cassiodoro – Don Bosco” – Pellaro; I. C. “D. Borrelli” – Roccabernarda. La cerimonia di premiazione avrà luogo il prossimo 13 maggio, h. 10, presso l’Auditorium dell’Istituto “Sandro Pertini” in viale Matteotti del capoluogo pitagorico.