Per “I Musicanti del Vento”, la band più esuberante della Calabria, dopo aver suonato la scorsa estate ad Imola, davanti ad un pubblico di 200.000 persone, si prepara per una nuova stagione ricca di appuntamenti e novità. Reduci del successo ottenuto con la data zero al Primo maggio di Tiriolo (CZ), che ha radunato tantissimi giovani accorsi per assistere al live della band che mette sul palco l’entusiasmo e l’armonia di ben 9 virtuosi musicisti, I Musicanti del Vento raggiungeranno l’Emilia Romagna per due nuove importanti date dell’ApeTour 2016.
I prossimi appuntamenti de I Musicanti del Vento sono dunque il 6 maggio a Faenza (RA) per “La musica nelle aie – Castel Raniero Folk Festival” ed il 7 maggio all’Arterìa di Bologna, dove offriranno due ore di spettacolare musica live che coinvolge con lo stesso vigore di un buon bicchiere di vino. Un cocktail di suoni ed energia che vedrà a Bologna la proiezione in anteprima assoluta del nuovo video ufficiale del brano Il moralista (singolo estratto dall’ultimo album Preferisco la cantina), già disponibile nei digital store e dalla prossima settimana anche su youtube con la regia di Fabio Rao. I Musicanti del Vento miscelano la musica folk con una rilettura in chiave satirica in cui si accostano dei testi accattivanti, squisitamente cantautorali. Sul palco una maratona di musica, poesia mordace, brindisi e attualità con: Fabio Nicoletti, voce e chitarra classica; Paolo Presta, fisarmonica e organetto; Daniele Nicoletti, basso elettrico; Antonio De Paoli, violino; Ciroberto Caputo, tromba; Gianluca Bennardo, trombone; Diego Soda, chitarra acustica, elettrica e mandolino; Bruno Aloise, chitarra classica e Gabriele Di Nardo, batteria e percussioni.