Cresce l’attesa per la tappa 4 del 99esimo Giro d’Italia che toccherà la provincia di Catanzaro e di Cosenza. Martedi’ 10 maggio il Giro partirà da Catanzaro da piazza Garibaldi, di fronte il Complesso monumentale del San Giovanni, alle ore 12.20. La tappa si concluderà a Praia a Mare, sull’alto Tirreno cosentino. 200 chilometri che metteranno la Calabria per un giorno al centro dell’attenzione mediatica sportiva di tutto il mondo. Oggi l’arrivo in Calabria all’aeroporto di Lamezia della carovana rosa: 22 squadre e 198 corridori, in rappresentanza di 34 paesi e 5 continenti, giornalisti di 234 testate, per un totale di oltre 600 passeggeri.
SCORTA DELLA POLIZIA – La tappa calabrese sarà scortata dalla Polizia Stradale. Il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Andrea Lefano sarà al comando della scorta composta da 40 operatori di cui 26 motociclisti, 12 operatori in auto e 2 operatori a bordo di un’officina meccanica mobile. Per garantire la sicurezza della carovana itinerante del Giro, verranno percorsi da ogni componente della scorta oltre 3.500 Km. ed oltre 4.000 saranno le ore di lavoro richieste agli operatori della Polizia Stradale per assicurare il regolare svolgimento della competizione. Al seguito del Giro ci sarà anche il Pullman Azzurro della Polizia di Stato, l’aula scolastica multimediale itinerante per la sicurezza stradale, con uno staff di 9 operatori.
TRAFFICO DEVIATO – L’Anas comunica che, a seguito delle ordinanze emesse dalle Prefetture di Catanzaro e Cosenza, saranno attuate momentanee sospensioni della circolazione sulle strade statali 109 bis “della Piccola Sila”, 280 “Dei due Mari” e 18 “Tirrena Inferiore”. Durante la prima tappa del 10 maggio “Catanzaro – Praia a Mare”, il percorso prevede il transito lungo la strada statale 109 bis “della Piccola Sila” con partenza prevista dal centro della Città di Catanzaro alle ore 12:00 ed arrivo in località Praia a Mare sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore”. Il giorno successivo, nella seconda tappa “Praia a Mare – Benevento”, la corsa percorrerà la strada statale 18 “Tirrena Inferiore” in provincia di Cosenza, con partenza prevista alle ore 11:00 e arrivo in località Benevento in Campania. In ciascun punto del percorso la sospensione della circolazione avrà durata strettamente necessaria al transito dei concorrenti ancora in corsa e comunque non superiore alle due ore.
LA TAPPA CALABRESE – Frazione mossa, ma non particolarmente impegnativa nei primi 120 km. Si snoda essenzialmente lungo strade a scorrimento veloce ampie intervallate da alcune gallerie. Dopo Cetraro Marina si affronta la salita di Bonifati (3ª categoria) seguita dalla discesa che riporta sulla Strada statale 18 dalla quale si esce per affrontare il secondo Gpm di giornata di 3ª categoria a San Pietro (prima parte con pendenze sensibili). Dopo il traguardo volante di Scalea il tracciato diventa più impegnativo per i saliscendi e per il percorso costellato di curve e controcurve fino all’immettersi negli ultimi 10 km. Ultimi km piuttosto articolati. A 10 km dall’arrivo si affronta il durissimo strappo di via del Fortino (pendenze fino al 18%) per poi scendere su Praia attraverso strade ampie con curve non particolarmente impegnative. Da segnalare due gallerie nella prima parte (meno pendente) della discesa. Rettilineo di arrivo lungo 2500 m (larghezza 7,5 m) su asfalto con una sola leggera semicurva ai 400 metri.