“Egregio dr. Parrilla, non volevamo ringraziamenti da nessuno per il nostro operato, ma le affermazioni, che lei ha fatto, contro di noi, sono ignobili e diffamatorie, guarda caso proprio in chiusura della campagna elettorale” inizia così la lunga nota dell’associazione Città Pulita da anni impegnata nel settore ambientale, in risposta alle affermazioni del candidato sindaco Nicodemo Parrilla durante il comizio di chiusura della campagna elettorale. “Purtroppo quello che dice non è replicabile sul palco e questo ci porta a reagire su questa testata giornalistica. La nostra associazione ha esordito nel famigerato novembre 2013, quando l’alluvione provoco’ danni ingenti al Paese; ebbene in quella occasione ci attivammo immediatamente, per sistemare 24 marciapiedi divelti, non con le risorse dell’amministrazione comunale, che non ha speso un euro, ma con euro 550,00 ricevuti da diversi operatori economici e cittadini della nostra città, che vogliamo ancora ringraziare. Costo di mercato degli interventi, se fossero stati affidati a ditte costruttrici, euro 10.500,00”.
“Lei parla di 40.000,00 euro ricevuti dalla nostra associazione e definisce pinocchio il suo rivale politico, ma il vero pinocchio è lei se parla conoscendo i fatti o dice baggianate perché non s’informa bene. Dei famosi 40 mila euro ricevuti, ben 26 mila sono riconducibili alla pulizie delle spiagge, per gli anni 2014 e 2015, così come ricevuto da un’altra associazione che ha gestito l’altro tratto di spiaggia. Invece, per la realizzazione delle opere urbane abbiamo ricevuto solo euro 6.000,00, per la rotonda di via Roma, quella di via Togliatti e per l’intero spartitraffico di via Torrenova (valore di mercato dell’opera euro 18.000,00). Poi ancora abbiamo ricevuto euro 7.500,00 per la riqualificazione dello Spartitraffico sud, più altri 7.500,00 che ancora attendiamo per completare l’opera, (valore di mercato dell’opera euro 35.000,00). Questi interventi sono stati realizzati dopo aver sottoscritto il regolamento comunale “Adotta un’aiuola”, che prevede il rimborso delle sole spese dei materiali con l’obbligatorietà della manutenzione gratuita per i successivi tre anni. Non lo ha fatto nessuno, noi sì”.
“Per la realizzazione delle altre opere urbane – continua la nota – in particolare per le “famose rotonde”, la verità oggettiva e documentabile è la seguente: Rotonda di fronte la pizzeria Il Turriazzo: spesa del comune euro 290,00 circa, pagati direttamente alla ditta Giordano per la fornitura di rivestimento murale. Opera realizzata con contributi di operatori economici e cittadini. Valore di mercato dell’opera euro 2200,00; Rotonda di fronte al White Beach, realizzata col contributo di cittadini e con nessuna spesa per il comune di Ciro’ Marina; valore di mercato dell’opera euro 2800,00; Rotonda e triangolo presso il porto turistico, nessuna spesa per il comune di Cirò Marina, opera realizzata col risparmio di risorse provenienti dal progetto spiagge pulite reso possibile grazie all’utilizzo gratuito di un furgone per la raccolta dei rifiuti; valore di mercato dell’opera euro 4000,00 (altro che 5.000,00 euro per ogni rotonda); Piantumazione alberi dietro la chiesa di San Cataldo, nessuna spesa per il comune di Ciro’ Marina, opera realizzata col contributo di privati e operatori economici, valore di mercato dell’opera euro 1000; spazio commemorativo, in favore del nostro compianto Flavio Mingrone, euro 1500,00 pagate dal comune di Ciro’ Marina alla nostra associazione per il rimborso spese dei materiali; dulcis in fundo l’aiuola di fronte al supermercato Qui Conviene, di proprietà della famiglia Porti/Parrilla (quindi sua) riqualificata con un esiguo contributo della famiglia Porti (euro 100,00) e con contributi vari di cittadini e operatori economici di Ciro’ Marina; prezzo complessivo euro 1.600,00, valore di mercato 3000,00 euro. Carissimo dottore Parrilla anche la sua famiglia ha beneficiato gratuitamente del nostro operato, almeno un ringraziamento; sistemazione marciapiede, presso villetta comunale, con inserimento di nuovo marmo, nessuna spesa per il comune di Ciro’ Marina. Opera realizzata dal socio Gianni De Simone; marciapiede sul lungomare di fronte al lido Xenos, con sostituzione di marmi e pavimento, nessuna spesa per l’amministrazione comunale, opera realizzata ancora una volta dal socio Gianni De Simone”.
“Tutte opere – continua Città Pulita – a cui prestiamo attenzione e manutenzione, continua e gratutita nel tempo. Noi lo facciamo perché amiamo la nostra Città, al di fuori di ogni interesse subdolo e personalistico. Non ha prezzo quello che facciamo, evidentemente diamo fastidio a qualcuno, che certamente non ha a cuore le sorti della Città ma i propri meschini interessi personali. Se voleva ferire qualcuno attaccando noi ha sbagliato due volte. La nostra associazione non è nata grazie alla volontà di nessun politico ma dal desiderio di voler e poter offrire un servizio a questa Città, rimaniamo un’entità autonoma che agisce a prescindere dalla volontà di chicchessia e rimarrà sempre immune da inciuci e sotterfugi. La nostra associazione è composta, per la maggior parte da padri di famiglia che preferiscono adoperarsi, i giorni festivi e le domeniche, per il bene comune, anziché stare con i propri figli e i propri famigliari. Tutte attività volte al miglioramento del decoro urbano e della pulizia nostra amata Città, (si veda le numerose giornate ecologiche organizzate, per ultime quella del parco giochi, di Madonna di Mare e della pineta comunale, che sabato scorso ha ospitato alunni delle scuole elementari)”.
“Tutte queste iniziative, carissimo dr Parrilla, diffondono un grande senso civico e di appartenenza e permettono la diffusione di uno spirito di solidarietà anche tra le varie associazioni, cosa che non si era mai visto prima. E che dire del messaggio positivo di certe iniziative verso le generazioni di giovani e giovanissimi che si prestano senza alcun fine economico. Lei ha definito l’erba sintetica moquette, la informiamo che quella che lei chiama con questo nome è il prodotto industriale più usato per abbellire le città di tutto il mondo; tempo addietro un dirigente comunale definì le nostre opere di plastica, un punto di vista estremamente soggettivo, perché è da tempo che decine di persone ci chiedono di poter utilizzare questa “plastica” per abbellire i loro giardini. Il Suo attacco gratuito alla nostra Associazione, in chiusura di campagna elettorale, è stato vergognoso e ci ha profondamente offesi e mortificati. Non abbiamo toccato nessuno o forse qualcuno che voleva sostituirsi a noi per ricavarne ben altro. Abbiamo agito in silenzio, facendo fatti e non parole, il suo attacco è un disprezzo verso la nostra Associazione, ma ancor più verso chi si adopera e collabora per il bene comune. Noi non siamo disposti a porgere il fianco a queste false accuse, tutto è dimostrabile, guardi l’albo pretorio del comune di Ciro’ Marina e verifichi bene cosa ci hanno dato e lo rapporti con cio’ che abbiamo fatto. Attendiamo che lei ci porga le sue scuse pubblicamente così come pubblicamente ci ha attaccati. Detto questo, ci riserviamo di sporgere denuncia verso di lei per gli atti denigratori e falsi che hanno danneggiato l’immagine della nostra Associazione. Chiediamo scusa ai lettori se ci siamo dilungati ma era doveroso chiarire tutto”.
L’avevo già scritto tempo fa: tutto ciò che di bello è stato fatto riguardo al decoro urbano è opera di “Città pulita” e perciò alla stessa va reso merito. Non ho assistito all’attacco e quindi non posso giudicare nel merito. Se effettivamente c’è stato si è trattato di un abbaglio madornale: a “Città pulita” certamente non si può attribuire la colpa di aver “approfittato” di danaro pubblico (del quale, a dire il vero, tutte le amministrazioni che si sono succedute non hanno dimostrato di avere rispetto). Non avvilitevi e continuate a collaborare, per il bene dell’immagine della nostra cittadina, con qualunque amministrazione abbia ad insediarsi (se del caso anche con Parrilla che, forse, farebbe bene a chiarire l’accaduto). Buon lavoro
Grazie, non volevamo ringraziamenti da politici e/o pseudo amministratori, quelli ce li fa la gente, come ha fatto lei e la ringraziamo. Ma essere attaccati e sviliti in quello che abbiamo fatto ci ha mortificati ma nel contempo ci ha permesso di fare chiarezza. Continueremo a fornire il nostro servizio al Paese e interagiremo con qualunque amministrazione, vedremo.
Saluti
Auguro al dr Parilla che il suo intervento possa diventare un bel bumerang. L’arma più potente in mano ad un cittadino è la matita nella cabina elettorale.
Ciao Lucia ce lo auguriamo anche noi. Un abbraccio
Questi fatti si commentano da soli, per cui credo che sia un delitto criticare un’associazione che dovrebbe costituire il vanto della città, viste le tonnellate di immondizia sparse sul territorio comunale. Problema, del resto, mai risolto da nessuna amministrazione.
I cittadini hanno bisogno di fatti e non di chiacchiere.
Grazie Angelo, la verità è dalla nostra parte e lo abbiamo dimostrato, speriamo che la prossima giunta ripulisca la città per darle il giusto decoro.
Saluti
Ma guarda un pò
Di tutti gli argomenti che poteva tirare fuori ha scelto proprio l’associazione.
Tutto ciò è spiegabile in un solo modo e cioè che state agendo nella giusta direzione.
Buon lavoro per il prosieguo.
Grazie Luigi, non aveva altri argomenti e ha scelto il peggiore per gli effetti che ha prodotto contro di lui. Siamo certi di essere nella direzione giusta e cercheremo di proseguire su questa strada.
Questo è un Paese complesso e composto da individui ambigui, ma c’è anche tanta gente onesta e disposta a dedicarsi per migliorare questa realtà, un attacco così cinico non ce lo aspettavamo, ma ci è servito per fare chiarezza, almeno crediamo. Siamo disposti a fornire altre informazioni a chiunque lo desideri e siamo disposti ad accettare chiunque voglia condividere i nostri ideali.
Ci auguriamo che la prossima amministrazione, qualunque essa sia, si dedichi alla città e la renda migliore.
Saluti
Congratulazioni a voi dell’Associazione e grazie per aver chiarito tutto in questo articolo.
L’attacco non porta onore ad un candidato a Sindaco: se questi sono i presupposti ….
E poi, il motivo di questo attacco ?
Concordiamo con voi, che vengano rese in modo pubblico le scuse su quanto affermato !
Grazie a lei, il chiarimento era doveroso verso tutti quelli che hanno creduto in noi e lei è una di queste persone. Il motivo? disinformazione, strumentalizzazione politica e un grosso errore di valutazione.
Un saluto
Associazione Città Pulita