L’idea imprenditoriale di tre giovani professionisti cirotani è tra le 25 selezionate nell’ambito del progetto sperimentale “Coopstartup Calabria – Ricomincio da t(r)e”. I tre finalisti sono gli ingegneri Vincenzo Scarpelli e Claudia Mistretta e il biologo Andrea Mistretta: hanno partecipato ad un bando rivolto a gruppi, composti in maggioranza da under 40, intenzionati a costituire una cooperativa. La loro idea, top secret, “tocca tutti gli ambiti settoriali ritenuti prioritari dall’Unione Europea”. Le candidature erano all’inizio circa 200: solo 96 hanno superato una prima valutazione.
Sono scese alle attuali 25 al termine di un test, che è seguito ad un corso online. Cosa succederà adesso? Scarpelli risponde: “Noi tre e gli altri proponenti delle 25 idee imprenditoriali selezionate usufruiremo di una formazione intensiva allo startup d’impresa.” Si ritroveranno il 14, il 15 e il 16 giugno a Rende, presso l’Unical, per frequentare un corso intensivo tenuto, tra gli altri, dai celebri professori universitari Riccardo Maiolini e Marco Travaglini. Tra le 25 idee imprenditoriali saranno quindi selezionate le 7 vincitrici. I rispettivi progettisti, se si costituiranno in cooperativa, riceveranno un premio di 10mila euro dalla Regione Calabria e un premio di 5mila euro da Coopfond e potranno accedere ad un finanziamento. Inoltre saranno accompagnati fino a 36 mesi dall’avvio dell’attività. Con Coopstartup, Legacoop Calabria e la Regione vogliono promuovere la nascita di nuove imprese improntate ai valori della sostenibilità, della cooperazione e del lavoro.