“L’esperienza, la passione e l’umiltà hanno premiato. Siamo stanchi, felici e numerosi. Convinti di aver scritto una pagina importantissima di storia politica della città di Rossano. Ha vinto il nostro programma politico, le nostre idee, la nostra convinzione che la concordia, la modestia e l’ascolto della gente, nel contesto di una politica intesa solo ed esclusivamente come servizio alla cittadinanza, premia! Da oggi si inizia a lavorare, dobbiamo riportare Rossano agli antichi splendori, invertendo la rotta, costruendo un futuro nuovo in cui la valorizzazione delle nostre eccellenze sia il cardine di una ripresa culturale ed economica della città bizantina”. Sono queste le primissime dichiarazioni di Stefano Mascaro, dopo avere appreso i dati elettorali.
“Un ringraziamento va a tutte le persone che in questi mesi hanno lavorato attivamente nella mia coalizione: un grazie va al Partito Democratico, al movimento “Il Coraggio di Cambiare l’Italia”, alle liste civiche Forza Rossano e Mascaro Sindaco ed a tutte quelle persone che quotidianamente mi hanno sostenuto. Il nostro consiglio comunale sarà formato da gente di qualità. Uomini e donne, gente alla prima esperienza e altri con un percorso già avviato. Un saluto da vero sportivo lo rivolgo con stima al mio competitor di ballottaggio Ernesto Rapani. Da oggi si ricomincia a scrivere la storia di Rossano, con le nostre idee e la nostra tenacia, apriremo tavoli di confronto e dibattito con le istituzioni sovracomunali, partendo dalla Regione Calabria fino al governo nazionale. Sono orgoglioso di poter essere io il Sindaco che accoglierà a luglio il Codex patrimonio dell’Umanità in rientro a casa”. Questa mattina Stefano Mascaro accompagnato dal Consigliere Regionale, l’On. Giuseppe Graziano ed una delegazione di sostenitori si è recato in Comune per una visita informale, incontrando il Commissario Aldo Lombardo ed il Segretario Generale, Nicola Middonno.