Fine settimana ricco anche questo per la Società Podistica Cirotana diretta dal Presidente Luigi Capitò, che ha visto prima fregiarsi con grande orgoglio dei propri colori sociali, l’atleta Rovito Giuseppe, che si è particolarmente distinto, in una delle piu’ tradizionali e storiche corse podistiche del Nord Italia, ovvero la 41° Edizione dell’ultramaratona Pistoia-Abetone sulla distanza dei 50 km, con partenza dalla Piazza Duomo di Pistoia. Rovito, si è particolarmente distinto sulla distanza intermedia dei 30 km con arrivo a San Marcello con un tempo di ore 4’:05”, su un percorso duro ed impegnativo caratterizzato da una notevole oscillazione di altimetria. Una gara molto partecipata, infatti piu’ di duemila si sono dati da fare sin dalla partenza avvenuta alle ore 7:30 da Piazza Duomo.
Nel pomeriggio invece, un’altra rappresentativa della squadra, ben 14 atleti, ha partecipato a Torretta di Crucoli alla consueta edizione della “Giornata della Pace”, una manifestazione, organizzata dalla Palestra Martial Arts Romeo e dalla Federazione Italiana Warpedo, con il patrocinio del Comune di Crucoli, evento giunto alla sua settima edizione. La giornata della Pace 2016, ha richiamato a Torretta decine e decine di atleti di arti marziali provenienti da palestre di tutta la regione, è stata una grande festa, contraddistinta da una Marcia della Pace che è partita appena dopo il raduno avvenuto alle ore 18,00, dalla sede del Centro Sportivo Federale di zona Pianagrande, per poi percorrere tutto il Lungomare Kennedy e quindi raggiungere Piazza Matteotti.
Qui gli atleti della Cirò Marina che Corre, hanno accolto il corteo in grande stile, schierandosi lungo il percorso mano nella mano con i piccoli lottatori Warpedo, e scortando il tedoforo, rappresentato nell’occasione dal Presidente Capito’, fino al tripode Olimpico ubicato nella centralissima piazza Matteotti, qui l’accensione dello stesso ha dato ufficialmente inizio alle dimostrazioni di arti marziali e dei festeggiamenti. L’intera raccolta di fondi della giornata è stata devoluta a sostegno delle popolazioni Africane. Significative le parole del Presidente Capitò, che ha sottolineato l’importanza della partecipazione a queste tipologie d’iniziative, che segnano il cuore di tutti i partecipanti, poiché create all’insegna dei valori, dello sport, ma soprattutto del Volontariato.