Sono stati i valori della cristianità e dell’impegno amorevole delle suore, l’espressione profonda che ha caratterizzato la V edizione del Premio “Beata Madre Rosa Gattorno” dedicata a Giuseppe Strancia, un giovane ex allievo della Scuola dell’Infanzia Siciliani, prematuramente scomparso lo scorso anno. Lo scorso 26 giugno, nella sede storica della Fondazione Siciliani, luogo in cui le suore “Figlie di Sant’Anna” vivono dal lontano 1934, con straordinaria vitalità, l’impegno educativo e formativo a favore della comunità ciromarinese, alle 18.30, si è aperto il programma della V edizione del Premio. In quel clima carismatico, animato dallo spirito di famiglia, una platea di più di 400 ospiti ha vissuto, partecipe ed emozionata, per più di tre ore.
L’appuntamento è stato aperto dalla coordinatrice della Scuola che ha ringraziato i presenti e, esprimendo grande ammirazione verso le suore, ha evidenziato l’importanza della loro opera nel tessuto del territorio locale e la concretezza delle azioni sociali che le stesse conducono da più di 80 anni a favore della crescita cristiana, morale e culturale di intere generazioni. Subito dopo, sono andati in scena i bambini che hanno saputo ben rappresentare l’opera di Madre Rosa con la drammatizzazione intitolata: “Gesù, l’amore l’ho trovato in te”. Preziosa e ricca di significato, la vita di Madre Rosa è stata interpretata dai bambini delle sezioni dell’infanzia del Polo. Al termine della recitazione, è stato proiettato il video dedicato a Giuseppe Strancia.
Nella sensibilità cristiana e a testimonianza dei valori che hanno guidato il giovane, i bambini hanno ben interpretato una canzone scritta da Giuseppe, dal titolo: “L’amore l’ho trovato in te”. Subito dopo è iniziata la cerimonia di consegna del premio per la sezione adulti. Il prestigioso riconoscimento della Fondazione Siciliani è stato conferito al Dott. Cataldo Golino e ai ragazzi del CAST (Centro attività sulle tossicodipendenze) per la meritoria e preziosa opera sociale che da anni nel silenzio è testimonianza di un impegno che ha un elevato spessore di altruismo e solidarietà. Un applauso prolungato è seguito alla lettura della motivazione: “Per lo slancio gratuito e prezioso in favore del Polo dell’Infanzia “L.& D. Siciliani” e per l’ammirevole opera sociale sul territorio, segno tangibile della solidarietà umana che invera la Misericordia di Dio”.
Alla partecipazione calda e numerosa della comunità, si sono aggiunte le più alte autorità civili, primo fra tutti in neo Sindaco, dott. Nicodemo Parrilla, che insieme ai genitori di Giuseppe, alle suore e alla presidente della fondazione Siciliani, hanno conferito il prestigioso riconoscimento. Subito dopo l’insegnante Maria Ciminelli, Vice Presidente della commissione per il concorso destinato ai piccoli della polo, ha aperto la cerimonia di consegna del relativo premio. Al concorso dal titolo “Gesù, l’amore l’ho trovato in te”, hanno partecipato tutti i bambini che frequentano il polo d’infanzia. Vincitori di questa V edizione sono stati: Marta Malena, Giulia Amoruso, Salvatore Gallo, Lucrezia Cerminara, Giorgia Zizza.
Subito dopo, la presidente della fondazione Siciliani, la dott.ssa Serafina Sammarco, ha fatto consegnare dai diplomandi del polo, alcuni libri al Lions club Cirò Krimisa, il quale gestisce un angolo lettura della biblioteca comunale, perché il sapere consente di essere liberi e fa progredire lo sviluppo della comunità. A ricevere i volumi è stata la socia del Lions club locale, la prof.ssa Enza Alessio. Sono stati poi consegnati i diplomi per la felice conclusione dell’anno scolastico a: Ludovica Arcuri, Giorgia Zizza, Chiara Prantera, Martina Fuscaldo, Nicodemo Fuscaldo, Giovanna Fuscaldo, Vincenzo Pirito, Jennifer De Fino, Francesca De Bartolo, Mariano Giumi, Francesca Pagliuso, Cataldo Gangale, Cataldo Scilanga, Chiara Notaro, Eleonora Mingrone.
La serata si è conclusa con il lancio di palloncini e contemporaneamente i bambini hanno spento le candeline con il numero 150 dell’enorme torta bagnata da una pioggia di coriandoli. Profonda gratitudine e riconoscenza per questo pomeriggio ricco di emozioni, vanno a Serafina Sammarco, Sr Anna Miriam Malena, Sr Anna Rosalia Talarico, Maria Ciminelli, Carmela Padula, Enza Alessio, Emanuel Giumi, Alessandro Stancato, Chiara Liotti, Matteo Liotti, Rosa Salerno, Celeste Sirianni, Teresa Caligiuri, Isabella Cavallaro, Francesca Frangone, Franca Scerra, Lucia Salerno, Maria Teresa Cosentino, Battistina Grisafi, Rosamaria Amoruso.