Portare in prima serata su Rai 1 l’impegno civile, la legalità e soprattutto la cultura della legalità. E’ questo lo scopo della puntata speciale di ‘Cose Nostre’, che andrà in onda venerdì prossimo in prima serata sulla rete ammiraglia della Rai, interamente dedicata ad Antonino Bartuccio, l’ex sindaco di Rizziconi, in provincia di Reggio Calabria, che vive sotto scorta per avere denunciato le ingerenze della ‘ndrangheta nel suo paese.
E’ Bartuccio stesso a raccontare la sua storia, inframmezzata da interventi del procuratore di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho, con sullo sfondo il paesaggio aspro e bellissimo della piana di Gioia Tauro dove sorge Rizziconi. E’ una storia di lotta tra l’ex sindaco e la cosca del temutissimo Teodoro Crea, conclusasi con lo scioglimento della giunta per le dimissioni di tutti i consiglieri, nell’aprile del 2011, spinti dalle pressioni delle cosche. Ma anche con l’arresto nel 2014, nel corso dell”Operazione Deus, di Crea e di tutta la famiglia, eccezion fatta per Giuseppe, pericolosissimo figlio di Teodoro, arrestato due anni dopo, nel gennaio scorso, insieme a un altro ricercato, Giuseppe Ferraro.
Nella puntata verrà intervistato anche Antonino De Masi è un imprenditore calabrese che opera nella Piana di Gioia Tauro. Insieme alla sua famiglia vive da anni sotto scorta e la sua azienda è presidiata dall’ Esercito Italiano. E poi ancora Viviana Balletta, vedova dell’oculista Fortunato La Rosa, è il simbolo di quelle donne coraggio che nonostante tutto non si arrendono mai. Gaetano Saffioti, imprenditore calabrese, testimone di giustizia. Dal 2002 la sua vita è blindata, sotto scorta assieme alla sua famiglia, per aver denunciato la ‘ndrangheta. Ha deciso comunque di restare in Calabria e combattere in prima linea, in trincea, a fianco di chi ne ha bisogno. ‘Cose Nostre’, programma di Emilia Brandi, Giovanna Ciorciolini, Mauro Caporiccio, Riccardo Pintori, Carlo Puca e la regia di Andrea Doretti, verrà trasmesso su Rai 1, venerdì 8 luglio dalle ore 21:20.