È un quadro in chiaroscuro quello che emerge dall’osservatorio realizzato da un noto portale internet specializzato in assicurazioni e relativo ai costi dell’RC auto in Calabria a giugno 2016. Nella nostra regione, secondo l’indagine, il premio medio pagato dagli automobilisti sarebbe diminuito dell’1,5% ed è oggi pari a 622,59 euro. Tuttavia gli assicurati calabresi pagano ancora il 21,6% in più di quanto spenda un automobilista medio in Italia per garantirsi la copertura RC.
NELLE PROVINCE – Fra giugno 2015 e giugno 2016 la provincia calabrese che ha visto ridursi maggiormente i costi RC auto è Cosenza (-12,57%). A seguire, in ottica di riduzione costi, Vibo Valentia con -9,76%. Terza nella classifica delle contrazione dei premi è la provincia di Catanzaro con il 9,11% in meno. Al quarto posto, sempre secondo i numeri dell’Osservatorio, è Reggio Calabria con 4,68% in meno su base annua. Un caso a sé è invece Crotone. La provincia ha collezionato a giugno 2016 molti record ma purtroppo tutti negativi. Non solo è quella in cui, in Calabria, assicurare un veicolo costa di più (747,66 euro), ma anche l’unica in cui i prezzi dell’RC auto sono saliti nel corso dell’anno (+6,26%) portando la differenza con il premio medio nazionale ad un preoccupante +46%.