Il Comitato #CariatiPulita, dopo un attento confronto, interviene sulla grave situazione debitoria in cui versa il Comune di Cariati, in fase di predissesto finanziario, e in merito alla modalità dell’esecutivo Greco di affrontare pubblicamente la questione che, stando a quanto affermato dal Sindaco nel consiglio comunale del 24 giugno scorso, potrebbe sfociare nella dichiarazione di dissesto. “Come Comitato – affermano i componenti – ci siamo già pronunciati sulla necessità di rendere partecipi i cittadini, le rappresentanze sociali e le forze politiche dello stato delle casse comunali in questa fase di crisi finanziaria particolarmente grave, con un debito pubblico che, per dichiarazione dello stesso sindaco Filomena Greco, supererebbe i 21 milioni di euro”.
“Riteniamo, per questo, urgente e importante affrontare la discussione nelle opportune sedi istituzionali e nei termini consoni al mandato elettorale affidato dalla popolazione di Cariati all’attuale maggioranza di governo, che, riteniamo, non debba e pensiamo non intenda sottrarsi all’esercizio della propria responsabilità. Chiediamo pertanto al presidente Francesco Cosentino la convocazione di un apposito consiglio comunale in cui egli stesso, in qualità di Consigliere Delegato al Bilancio e Tributi, o il Sindaco possano relazionare, dati alla mano, dando contezza dei reali debiti o almeno dello stato dell’arte qualora non fosse ancora terminata la fase di ricognizione e verifica messa in atto dall’Amministrazione comunale. Anche un’assemblea pubblica, convocata dalla stessa Amministrazione, potrebbe essere utile allo scopo. In entrambi i casi, chiediamo, anche la costituzione un tavolo istituzionale (non a cura di privati cittadini), che abbia carattere permanente e sia aperto a tutti i contributi”.