“E’ stato un anno importante, di crescita, di confronto e di lavoro quello che ci ha visti alla guida di questo Ordine”. Con queste parole il presidente ing. Vincenzo Mano ha aperto l’assemblea dei soci che si è svolta nei giorni scorsi presso la sede dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Crotone. L’assemblea, convocata per approvare il bilancio consuntivo 2015 e quello di previsione 2016, è stata soprattutto l’occasione per fare un bilancio di attività del primo anno di presidenza e su ciò che si dovrà ancora fare nei prossimi mesi. Il presidente, attraverso una serie di grafici e basandosi proprio sul bilancio consuntivo e le spese effettuate, ha spiegato quali importanti investimenti sono stati fatti. Il più importante ha riguardato la formazione degli ingegneri crotonesi.
Una formazione continua e obbligatoria che però spesso si rivela momento di incontro e di confronto tra professionisti che devono trovare occasioni per dialogare e collaborare, unire il proprio sapere per moltiplicare le competenze. Come ha spiegato Mano: “La spesa dei corsi di formazione è importante ma è anche quella che ci permette di affrontare temi di grande interesse e che abbracciano diversi campi dell’ingegneria”. Mano ha poi proseguito spiegando che: “L’Ordine sta diventando sempre più “Ente pubblico” in termini di competenze di trasparenza. Abbiamo attivato tutto ciò che la normativa prevede in termini di anticorruzione e privacy, a cui l’ANAC ci ha sottoposto, diventando così “amministrazione trasparente” e garanzia per tutti i colleghi ingegneri”. Proprio in questo ambito è stato illustrato il protocollo d’intesa con Equitalia a cui è stato affidato per quest’anno la riscossione della tassa d’iscrizione. Un altro importante strumento che sarà a breve messo a disposizione dei professionisti iscritti è il nuovo portale ufficiale dell’Ordine con una sua “App” dedicata per migliorare il rapporto con gli iscritti.