• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 28 Novembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

A Scandale la presentazione del libro su Gino Scalise

byMimmo Stirparo
1 Agosto 2016
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Gino Scalise“Il 19 ottobre 2014 moriva all’età di 88 anni Luigi Scalise, un uomo che ha scritto un pezzo di storia della comunità di Scandale con la sua vita esemplare di cittadino, lasciando un patrimonio di testimonianze di vita cristiana, di impegno civile e di cultura. Giornalista e scrittore e soprattutto poeta, ha dato un particolare contributo per la crescita umana e civile delle giovani generazioni che, nel tempo, si sono avvicinate alla sua scuola di pensiero. Fin dagli anni giovanili ha fatto parte del Movimento degli Oblati Laici fondato da don Francesco Mottola. Per molti anni presidente dell’Azione Cattolica diocesana, nel 1979 si è prestato alla politica. Eletto sindaco di Scandale ha amministrato il comune con saggezza, grande onestà e grande apertura ai problemi sociali. Questa sua biografia nasce dalla necessità di onorare la sua memoria, di non disperdere il suo patrimonio ideale e di tenere viva la sua testimonianza di vita anche per le future generazioni, mentre è auspicabile l’avvio di un processo diocesano per riconoscere le sue virtù cristiane, nella speranza di ulteriori sviluppi.” Così Iginio Carvelli presenta il suo lavoro editoriale “Gino Scalise – Ulivo rigoglioso in piena selva” edito da Calabria Letteraria di Soveria Mannelli nel giugno appena trascorso. Un libro, una biografia intrigante, già dal titolo, capace di catturare anche il più distratto dei lettori, corredato come è anche da profonde e sentite testimonianze di amici e, perché no, anche seguaci che hanno conosciuto, frequentato ed apprezzato il cammino umano e spirituale del piccolo grande uomo di Scandale. La biografia intrica, coinvolge forse, e senza forse, perché di parole belle e buone, di vita vissuta bella e buona oggi si sente una grande mancanza, immersi come siamo in un clima spesso pervaso di ostilità e di forme di povertà relazionale che alla parola e al vissuto vorrebbe togliere ogni dignità.




ADVERTISEMENT

Iginio CarvelliNon è mai facile riportare e scrivere di un amico, maestro, compagno di tanto e di tutto, così Carvelli confessa che “scavare nei ricordi personali, rileggendo carte ingiallite dal tempo, reinterpretando momenti di sofferenza e di gioia, comporta fare violenza sulle emozioni col rischio di affidare alla penna parole di circostanza e frasi fatte.” Non è facile neanche per chi scrive questa nota ricordare il poeta e l’ uomo della carità, l’uomo dell’incontro, della disponibilità; il grande e semplicissimo amico cresciuto sull’amena collina di Scandale. Questo libro, come scrive don Serafino Parisi in presentazione, “coglie i tratti distintivi di quest’uomo [Gino Scalise] della nostra terra, dal cuore grande, generoso, e dalla tenacia che sa affrontare le tempeste di vento…come l’ulivo, magari come quello piantato nel Getsemani.” È una nutrita biografia che, come in un catalogo, mette in bella mostra tutte le figure e caratteristiche, belle e meno belle, felici e meno, serene e buie di un uomo di paese la cui vita, per volontà divina, è stata proiettata alla crescita socio culturale della società post bellica ed oltre. Scalise, “il certosino di strada”, uomo di profonda fede e spiritualità, il cattolico impegnato come interprete della Dottrina sociale della Chiesa. Sempre pronto, accompagnato dalla sofferenza fisica che non l’abbandonerà fino all’ultimo giorno della sua esistenza, alla preghiera, allo studio, alla riflessione, alla meditazione, all’incontro con i giovani e anche alla politica nonostante il suo “non sono portato a schierarmi contro nessuno”. Per Scalise, sindaco alla maniera del fiorentino La Pira, scrive Carvelli, “la politica in sé è sana, sono gli uomini che la governano a renderla poco credibile perchè vi entrano non con lo spirito di servizio ma per le proprie affermazioni personali. Vi entrano col vestito di cristiani e cattolici, ma non vivono come si dovrebbe una vita cristiana.” La vita dell’amico Gino è stata tutta e sempre vissuta all’insegna dell’impegno perché, come scriveva nel 1950 in un suo inedito titolato “Impegno con Cristo”, “il mondo si muove, se noi ci moviamo. Si fa nuovo se alcuna creatura si fa nuova. La primavera comincia col primo fiore, la notte con la prima stella, il fiume con la prima goccia d’acqua, l’amore col primo sogno”. Che bello! Non poteva essere diversamente perché Gino uomo di Dio, è uomo – poeta. In tutta la sua quotidianità c’è poesia, la poesia. Una poetica mai banale, semplice ma mai semplicistica, piuttosto da tutti i suoi scritti scaturisce una poesia che vuole esprimere il forte bisogno di Dio.

Biografia Gino ScaliseQuella di Gino è tutta una poesia in cui si può cogliere l’inebriante incanto dei molteplici elementi del paesaggio e l’armonia e la bellezza delle mille voci della natura, assieme ad un’accettazione cristiana del dolore, del male e della fine che, in realtà, dentro una coinvolgente limpidezza espressiva, riesce a tradurre l’interrogativo sulla banalità della realtà quotidiana in un religioso approdo di saggezza. È tutta da meditare la straordinarietà di Gino ed è tutta da intendere come messaggio di fede e di speranza. L’uomo di oggi, spesso avulso da interessi spirituali, oppresso dallo sfrenato consumismo ed edonismo, ha bisogno di ritrovarsi, di reintegrarsi, di credere nelle proprie qualità umane; ma ha bisogno di reinserirsi in un contesto sociale dove l’uomo sia fratello dell’altro uomo. L’amico Carvelli, nel concludere, auspica che il suo lavoro editoriale sullo straordinario itinerario della “avventura meravigliosa” vissuta dal “certosino di strada”, dal piccolo grande uomo di Scandale, possa essere e rimanere uno strumento utile a chi si interroga sulla vita, su se stesso e su Dio. Gino Scalise, scrive Carvelli, “ci lascia un patrimonio di testimonianza cristiane e di culture. Un patrimonio che non va disperso ma tramandato alle nuove e future generazioni. Spetta a noi utilizzarlo e custodirlo. Se faremo questo, la memoria di questo uomo giusto che ha tanto dato alla società civile, non cadrà nell’obliò e sarà luce che non si spegne.” Per spingere, insomma, a cercare, ad attraversare tutte le strade buone con cui nutrirsi per crescere in umanità. E non solo. Tutta l’ “avventura meravigliosa” di Gino Scalise, come auspica don Serafino Parisi, “possa essere vagliata per una verifica della sua reale santità.” Il libro di Carvelli sarà presentato il prossimo 4 agosto, h 21, nella piazza San Francesco a Scandale nell’ambito del ricco programma della XIV Edizione dell’ “Estate Scandalese”.

Commenti recenti

  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie
  • felice vittorio su Telecamera ai semafori di Torre Melissa ma quanto mi costi?
  • Andrea su Crotone e Melissa commemorano il 74° anniversario dell’eccidio di Melissa onorando la figura di Ernesto Treccani
  • Giuseppe Virardi su Credits

Articoli recenti

  • La rivoluzione silenziosa: tecnologia e giochi online nel XXI secolo
  • La show girl e conduttrice di Rai uno Roberta Morise, aprirà il sipario della sedicesima stagione teatrale di Cotronei
  • Caccuri: controllo dei frantoi oleari, due persone deferite in stato di libertà
  • Giovani Arbitri di Cirò Marina debuttano con successo nei campionati regionali e provinciali, altri esordi in arrivo da Crotone e Petilia Policastro
  • Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro

ultimi Articoli

  • La rivoluzione silenziosa: tecnologia e giochi online nel XXI secolo
  • La show girl e conduttrice di Rai uno Roberta Morise, aprirà il sipario della sedicesima stagione teatrale di Cotronei
  • Caccuri: controllo dei frantoi oleari, due persone deferite in stato di libertà
  • Giovani Arbitri di Cirò Marina debuttano con successo nei campionati regionali e provinciali, altri esordi in arrivo da Crotone e Petilia Policastro
  • Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Sempre Lucida: un viaggio artistico tra colori e emozioni a Trastevere
  • Ance Crotone manifesta solidarietà al presidente Giuseppe Sammarco dopo l’atto intimidatorio alla sua impresa ICMB
  • Isola Capo Rizzuto: rubano la recinzione del depuratore comunale, denunciati dai Carabinieri
  • Service di grande spessore lionistico del Lions club Cirò Krimisa nella ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
  • Alla riscoperta degli antichi sapori: “Gara d’i maccarrùni a ferrétti” a Crucoli Torretta

ultimi Commenti

  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie
  • felice vittorio su Telecamera ai semafori di Torre Melissa ma quanto mi costi?
  • Andrea su Crotone e Melissa commemorano il 74° anniversario dell’eccidio di Melissa onorando la figura di Ernesto Treccani
  • Giuseppe Virardi su Credits

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Sempre Lucida: un viaggio artistico tra colori e emozioni a Trastevere

by La Redazione
27 Novembre 2023
0

di Dina De Marco Passeggiare per Trastevere, in via dei salumi 53, a Roma e trovarsi orgogliosamente stupiti nella mostra...

Passaggio di consegne nell’associazione Fidapa: Anna Russo a Antonietta Castiglione per il biennio 2023-2025

by Giuseppe Benevento
26 Novembre 2023
0

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la sezione di Cirò Marina commemora le vittime con una...

Flash mob per l’inclusione: il Polo D’Infanzia Baby Kinder Park al centro di una colorata manifestazione a piazza Filottete

by Oscare Grisolia
25 Novembre 2023
0

Anche quest’anno, come negli scorsi anni, si sono ritrovati in piazza Filottete, i baby e i ragazzi del Polo D’Infanzia...

Tra poesia e impegno sociale: I riconoscimenti internazionali di Francesca Gallello Gabriel Italo Nel Gòmez

by Oscare Grisolia
25 Novembre 2023
0

Ancora successi per la scrittrice Francesca Gallello Gabriel Italo Nel Gòmez, le sue poesie rivolte alla speranza ed alla pace,...

Giornata Unicef di solidarietà: Scuole a sostegno dei bambini di Gaza

Giornata Unicef di solidarietà: Scuole a sostegno dei bambini di Gaza

by Oscare Grisolia
22 Novembre 2023
0

Come preannunciato, si è svolta presso la Scuola Primaria Ferrari,  in occasione della “Giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia e...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.